Da oggi, chi utilizza il browser Google Chrome può salvare e condividere contenuti dal Web su Facebook con un semplice click. Il popolare social network infatti ha introdotto alcune nuove estensioni ed ha anche rivisto la grafica di molti suoi elementi per renderli più attuali.

Salva su Facebook permette di salvare facilmente i contenuti di proprio interesse trovati navigando sul Web per ritrovarli in un secondo momento – che siano un articolo da leggere, un video da guardare, una ricetta da salvare, o un prodotto da comprare. Gli utenti potranno accedere ai contenuti salvati in qualsiasi momento, su qualsiasi dispositivo tramite un segnalibro dedicato e privato su Facebook.
Condividi su Facebook consente invece di condividere più contenuti su Facebook, nei Gruppi e su Messenger mentre si naviga su altri siti. Entrambi i pulsanti sono gratuiti e possono ora essere scaricati dal Chrome Web Store.
Il pulsante Like è stato aggiornato sostituendo la “f” del logo di Facebook con l’icona del “Pollice alzato” prima della scritta Like. Facebook ha condotto test qualitativi e quantitativi sui due design e l’icona del “Pollice alzato” ha mostrato una crescita di engagement del 6%. Facebook ha anche rinnovato l’intera suite di pulsanti social con icone aggiornate (Condividi, Invia, Segui, Salva) che riflettono al meglio il brand Facebook, e un nuovo design che si adatti a tutti i pulsanti di Facebook; questo riguarda l’uniformità del colore, un pulsante dal design flat, e il conteggio dei Mi Piace e dei condividi all’interno dello stesso pulsante per uno stile più pulito e raffinato.

Nelle prossime settimane i publisher che utilizzano Instant Articles potranno aggiungere i pulsanti Mi Piace, Commenta e Condividi sotto ai loro Istant Articles, e le interazioni con questi pulsanti saranno incluse nei conteggi aggregati dei Mi Piace e Condividi. Attraverso l’utilizzo di Comments Plug in, i commenti ricevuti negli Instant Articles appariranno anche nel sito Web.

Il pulsante Like è stato progettato quando il mobile era agli albori. Oltre il 30% delle impression ottenute con il pulsante Like derivano dai dispositivi mobile, per questo motivo Facebook ha reso le icone disponibili in diverse misure, in modo da poter permettere agli sviluppatori di scegliere quella più adatta al loro sito desktop o mobile.