image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Fluid Motion Frame su Radeon RX 6000, AMD accontenta gli utenti

Dopo le molte lamentele, AMD ha deciso di implementare la tecnologia Fluid Motion Frame anche sulle vecchie Radeon RX 6000.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/10/2023 alle 20:14
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/10/2023 alle 20:14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AMD ha ascoltato gli utenti: la tecnologia Fluid Motion Frame ora è disponibile anche sulle Radeon RX 6000, dopo che moltissimi videogiocatori con GPU Radeon di passata generazione si erano lamentati della sua assenza. A preannunciare la novità è stato Frank Azor su X, poche ore prima che l’account ufficiale AMD Radeon comunicasse la novità.

Cannot get X.com oEmbed

La novità è parte dei nuovi Driver Adrenalin Preview, che possono essere scaricati direttamente dal sito ufficiale AMD a questo indirizzo.

AMD Fluid Motion Frame è la nuova tecnologia che implementa la frame generation a livello driver in tutti i giochi DirectX 11 e DirectX 12. A differenza della frame generation presente in FSR 3, FMF non è in grado di sfruttare i vettori di movimento, quindi offre una qualità dell’immagine inferiore. Tuttavia, dato che la frame generation di FSR 3 ha bisogno di essere implementata nel motore grafico del gioco, non può in alcun modo essere usata nei titoli in cui non viene integrata.

Dal momento che la frame generation di FSR 3 e di Fluid Motion Frame non ha bisogno di hardware dedicato (a differenza del DLSS 3 di NVIDIA), non aveva senso per AMD limitare la tecnologia unicamente alle Radeon RX 7000.

Sulla carta la generazione dei frame di AMD può funzionare su qualsiasi GPU che supporti il calcolo asincrono, tuttavia l’azienda consiglia di non abilitarla su schede video più vecchie delle Radeon RX 5000 e delle RTX 2000. Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato come performa la tecnologia sulle vecchie GTX 1060 e GTX 1070 e, forse, è chiaro perché il Team Red ne sconsigli l’uso su hardware ormai datato.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.