image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Game Boy come Hackintosh? Una mod tanto assurda quanto stupenda!

Un Game Boy con macOS? Incredibile ma vero! Questo è il progetto Hackintosh di un ingegnoso modder di 26 anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 01/04/2022 alle 13:00

Negli anni, il leggendario Game Boy Nintendo è stato oggetto di varie mod, alcune più riuscite di altre. Chi vi scrive ha posseduto e amato il famoso mattone della grande N, con ore e ore su Final Fantasy Adventure/Mystic Quest e Super Mario Land 2, ma nei miei sogni più "sfrenati" da ragazzino, immaginavo solo uno schermo a colori, o al massimo un modo per giocare con quel dannato coso senza dover assumere posizioni degne dei personaggi de Le Bizzarre Avventure di JoJo, per evitare i riflessi della luce e magari non finire per l'ennesima volta bullizzato dal Paragoomba di turno.

E invece, c'è chi nel corso del tempo si è sbizzarrito, trasformando il Game Boy in uno strumento musicale, e altre bizzarrie di ogni genere. Il me ragazzino non può fare altro che spalancare la bocca e dire "WOW! Che figata!". Naturalmente, però, non c'è limite all'immaginazione, come ci dimostra Ike T. Sanglay Jr., ventiseienne delle Filippine, che sta lavorando a un... Game Boy con macOS!

In sostanza, il giovane modder ha utilizzato una scheda madre Lattepanda Alpha e il software Dortania OpenCore, che consente di installare MacOS su PC basati su architettura X86. Il progetto è tanto assurdo quanto incredibile, ma Sanglay non è nuovo a mod di questo tipo. Come potrete osservare sul suo canale YouTube, ha trasformato un controller PS5 in una console portatile capace di far girare i giochi PlayStation 1.

Nella mod del Game Boy, i pulsanti funzionano sia per giocare che per simulare l'uso del mouse su macOS, e sono stati stampati in 3D così come la scocca. Come versione di macOS, il modder ha optato per una versione nativa di macOS Monterey, purtroppo però, il progetto non include un altoparlante interno, inoltre lo schermo era di tipo touch screen resistivo (che purtroppo Sanglay ha rotto durante l'assemblaggio). Infine, per l'alimentazione, è stata adottata una batteria LiPo da 4.200 mAh, che però non viene "letta" dalla scheda madre e che, quindi, non trasmette dati sullo stato di carica. In ogni caso, il progetto è incredibile e vogliamo lasciarvi il piacere di scoprire gli altri dettagli nel vlog dell'autore, che in 9 minuti ci racconta nel dettaglio la mod.

What a time to be alive!

Ecco qui il video sul progetto Hackintosh su Game Boy, buona visione!

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=Zust1wxkRt4[/embed]

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.