image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

GeIL annuncia i nuovi moduli DDR4 SO-DIMM per laptop

GeIl presenta dei nuovi moduli di memoria DDR4 SO-DIMM per sistemi mobili che saranno completamente compatibili con gli ultimi processori Intel e AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 06/05/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:40

GeIL, marchio abbastanza noto tra gli appassionati principalmente per le proprie memorie RAM, ha annunciato dei nuovi moduli di memoria DDR4 SO-DIMM che saranno disponibili in kit fino a 64GB (2 x 32GB) e in 3 varianti, con quella di punta che avrà una frequenza di 3200 MHz.

geil-so-dimm-ddr4-92299.jpg

Com'è facilmente intuibile dal form factor SO-DIMM, le nuove memorie di GeIL sono progettate per computer portatili e supportano i processori mobili Intel Core di decima generazione e AMD Ryzen 4000 Mobile. Saranno dunque compatibili con i laptop più recenti sul mercato e con le prossime uscite.

Si tratta di moduli di memoria ad alte prestazioni, pensati ad esempio per i content creator che vogliono poter esercitare la loro professione in mobilità, sul proprio computer portatile, senza eventuali problematiche e rallentamenti. In ambiti come quello della creazione di contenuti un elevato quantitativo di RAM, unito a un'alta frequenza, garantisce un incremento prestazionale non da poco che questi kit può facilmente garantire.

I kit GeIL DDR4 SO-DIMM presentano un voltaggio standard di 1,20V, di conseguenza non andranno ad intaccare il consumo energetico del sistema o a ridurre la durata della batteria quando utilizzate il notebook in mobilità. Oltre a quello da 64GB citato in apertura, saranno disponibili anche kit da 16GB o 32GB e anche a frequenze inferiori, ad esempio 2666MHz o 2933MHz. Stando alle informazioni e alle specifiche tecniche rilasciate (le trovate nell'immagine qui sotto), è probabile che nel prossimo futuro GeIL metta in commercio altre varianti di queste memorie SO-DIMM, con capacità e frequenze inferiori a quelle già citate.

geil-so-dimm-ddr4-92301.jpg

GeIL è sicura dell'alta qualità delle proprie memorie, tanto da garantire a vita i kit appena presentati. Purtroppo per il momento non abbiamo informazioni riguardo prezzi e disponibilità nel nostro mercato, ma vi terremo aggiornati in caso di novità.

Vi segnaliamo il kit DDR4 da 16GB XyperX Impact da 2666MHz in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.