image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Gestori multimediali senza compatibilità iPod, continua

Guida - Una pratica guida alla scelta delle applicazioni audio per Linux.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/04/2011 alle 14:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:29

Gestori multimediali senza compatibilità iPod, continua

Foobnix (v. 0.2.3-1)

Dobbiamo Foobnix a uno sviluppatore russo, che è anche la lingua del sito web di riferimento. Non sorprende quindi l'ampia selezione di radio online in questa lingua, anche se non manca Last.fm.

Foobnix è molto veloce e reattivo, anche quando si aggiungono elementi alla libreria la prima volta (un'operazione generalmente lenta). Passare il mouse sull'area delle notifiche visualizza la copertina dell'album in riproduzione, scaricata in automatico. Un click destro sull'icona invece dà accesso ai comandi di riproduzione, che scompaiono quando si allontana il mouse.

L'interfaccia utente è minimalista ed efficiente, tanto che Foobnix potrebbe quasi sembrare un semplice riproduttore. Non c'è nessuna lista di menù, ma solo una barra degli strumenti principali e pulsanti dedicati per le varie funzioni. La barra degli strumenti include anche i comandi minimi per la riproduzione.

Clicca per ingrandire

Il pannello a sinistra mostra la libreria (per album o artista), mentre a destra troviamo le playlist e le varie fonti. Quando si apre, l'applicazione carica automaticamente lo stato precedente.

Foobnix nell'insieme è un'ottima applicazione, perfetta per i sistemi più datati e per i portatili meno potenti. Siamo stati sorpresi dalle molte qualità e dalle capacità di quest'applicazione. Meriterebbe più visibilità.

Jajuk (v. 1.7.1)

Jajukn offre tutte le opzioni di aTunes, e persino di più. I creatori sono probabilmente riusciti a immaginare ogni possibile modo di organizzare, riprodurre ed etichettare la musica. Si possono anche creare dei segnalibri, etichettare un pezzo come favorito o come novità, o elencare i brani per genere, artista, titolo, artisti simili. Troppe cose per stare tutte nel poco spazio che abbiamo a disposizione.

Jajuk include numerose web-radio, e la ricerca su Wikipedia delle informazioni sull'artista, album e brano. Anche quest'applicazione offre informazioni statistiche, che ci fanno sapere graficamente quale genere abbiamo ascoltato di più, o c'informano su come si è evoluta la nostra libreria nel tempo. Riesce a vedere l'iPod, ma non a sincronizzarlo.

Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda i difetti, Jajuk mostra un certo esotismo, forse eccessivo, nell'interfaccia. Come aTunes e altri ha uno splash screen sostanzialmente inutile. La cosa peggiore è che richiede l'installazione di un'altra applicazione separata, Entagged, che serve appunto per gestire i tag dei file musicali.

Se gli sviluppatori facessero una versione nativa Qt o GTK+, abbandonassero lo splash screen, sistemassero la sincronia con iPod e abbandonassero (o integrassero) Entagged, allora Jajuk potrebbe essere il gestore multimediale definitivo.

gmusicbrowser (v. 1.0.2)

gmusicbrowser è progettato per gestire librerie musicali molto grandi, per questo offre etichette e valutazioni personalizzate, insieme a una funzione di ricerca con filtri per album, artista, genere e titolo. I contenuti di Last.fm sono accessibili tramite un plug-in.

Clicca per ingrandire

Anche l'interfaccia è personalizzabile, e ci sono ben 19 modalità predefinite, che vanno da un strumento essenziale che ricorda VLC  alla visualizzazione a schermo intero. L'icona nell'area di notifica dà accesso ai controlli minimi per la riproduzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.