image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Gigabyte RTX 3060 Ti Gaming OC Pro | Recensione

La nostra recensione della RTX 3060 Ti Gaming OC, personalizzazione di Gigabyte dell'ultima scheda di casa Nvidia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 01/12/2020 alle 21:00 - Aggiornato il 07/12/2020 alle 14:27
  • Gigabyte RTX 3060 Ti Gaming OC Pro | Recensione
  • Prestazioni
  • Consumi, rumorosità, temperature e verdetto

La GeForce RTX 3060 Ti è la nuova soluzione marchiata Nvidia dedicata alla fascia medio-alta del mercato, che strizza l'occhio a tutti gli appassionati che vogliono una nuova scheda grafica che costi meno di 500 euro ma offra prestazioni di alto livello. Vi abbiamo raccontato le nostre impressioni e le novità principali nella recensione dedicata al modello Founders Edition, quindi vi rimandiamo lì per maggiori dettagli; in questa sede parleremo invece di un modello custom prodotto da Gigabyte, la RTX 3060 Ti Gaming OC Pro.

Design e specifiche tecniche

Le specifiche tecniche sono pressoché identiche a quelle della RTX 3060 Ti Founders Edition: abbiamo sempre 8GB di memoria GDDR6 a 14Gbps, 4864 Cuda Core e un BUS 256-bit. A cambiare sono il connettore di alimentazione, che passa dal 12 pin di Nvidia a un più classico 8+6 pin, le uscite video a cui si aggiunge una HDMI (per un totale di due HDMI 2.1 e tre DisplayPort 1.4a) e le frequenze, che su questa Gigabyte raggiungono i 1770MHz quando si seleziona il BIOS OC.

gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-130286.jpg

gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-130281.jpg gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-130282.jpg gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-130283.jpg gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-130285.jpg

Cambiano anche le dimensioni (più generose) e gli slot occupati, che con la Gigabyte RTX 3060 Ti Gaming OC Pro diventano 2,7. Le dimensioni maggiori sono una conseguenza del sistema di raffreddamento inserito da Gigabyte, decisamente più imponente di quello della Founders Edition di Nvidia.

Scheda video RTX 3060 Ti FE RTX 3060 Ti Gaming OC Pro
GPU GA104 GA104
Processo produttivo Samsung 8nm Samsung 8nm
Transistor (miliardi) 17.4 17.4
Dimensioni del die (mm^2) 392.5 392.5
Cuda core 4864 4864
Streaming Multiprocessor 38 38
Tensor Core 152 (terza gen.) 152 (terza gen.)
RT Core 38 (seconda gen.) 38 (seconda gen.)
Frequenza base (MHz) 1410 1410
Frequenza boost (MHz) 1665 1770 (OC mode)
Velocità memoria (Gbps) 14 14
Quantità memoria (GB) 8 8
Bus 256 256
Bandwidth (GB/s) 448 448
TDP (watt) 200 200
Dimensioni 242 x 112 x 38 mm 286 x 155 x 51 mm

La Gigabyte RTX 3060 Ti Gaming OC Pro integra il sistema di raffreddamento Windforce 3x, che sfrutta tre ventole da 80mm, cinque heatpipe in rame e il così detto "screen cooling" per tenere le temperature sotto controllo. La ventola centrale ruota in senso opposto rispetto alle altre, in modo da favorire la circolazione dell'aria, aumentarne la pressione e ridurre al minimo la turbolenza. Il dissipatore è dotato di tecnologia Direct Touch, che massimizza il contatto con il die e va a coprire anche la VRAM, in modo da assicurare un raffreddamento adeguato a tutte le parti della scheda.

Lo "screen cooling", come lo chiama Gigabyte, non è altro che un'apertura nel backplate, che permette all'aria di fluire attraverso le lamelle del dissipatore e migliorare ulteriormente il raffreddamento. È una soluzione che stiamo vedendo su diversi modelli custom, ma l'idea che c'è dietro è la stessa vista sulle Founders Edition, anche se in questo caso l'apertura in questione è più piccola.

gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-130280.jpg

Il backplate è in metallo, rende la struttura decisamente solida e contribuisce a donare un'estetica piacevole, che non salta all'occhio ma si adatta bene in qualsiasi case. Sulla parte alta una piccola scritta indica la posizione dello switch per il doppio BIOS, che permette di scegliere tra modalità OC o Silent a seconda che si vogliano maggiori prestazioni o silenziosità.

Presenti anche i LED RGB, situati nella scritta Gigabyte e nella piccola striscia sottostante. Possono essere controllati e personalizzati con i principali software di gestione, tra cui ovviamente RGB Fusion 2.0. La RTX 3060 Ti Gaming OC Pro porta con sé anche tutte le novità di cui vi abbiamo parlato più volte, come Nvidia Broadcast, Reflex, e IO. Se volete maggiori dettagli su queste tecnologie e su tutte le novità di Ampere vi rimandiamo alla nostra recensione della RTX 3080, dove le spieghiamo più nel dettaglio.

Leggi altri articoli
  • Gigabyte RTX 3060 Ti Gaming OC Pro | Recensione
  • Prestazioni
  • Consumi, rumorosità, temperature e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.