image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Consumi, rumorosità, temperature e verdetto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 01/12/2020 alle 21:00
  • Gigabyte RTX 3060 Ti Gaming OC Pro | Recensione
  • Prestazioni
  • Consumi, rumorosità, temperature e verdetto

Per misurare la temperatura, la rumorosità e i consumi a pieno carico delle schede video abbiamo deciso di eseguire un loop di benchmark di Metro Exodus a risoluzione 4K, così da simulare una sessione di gioco e avere dei dati reali su cui basare le nostre valutazioni. Per leggere i valori di temperatura e consumi ci siamo affidati al software GPU-Z.

Consumi

benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-130571.jpg

La Gigabyte RTX 3060 Ti Gaming OC Pro raggiunge un consumo massimo decisamente elevato, pari a 245,5 watt; siamo ben oltre quanto registrato con il modello Founders Edition e i 200 watt dichiarati da Nvidia, perfino sopra quanto fatto registrare dalla RTX 3070 FE, che si ferma a poco più di 225 watt. La RTX 2080 SUPER consuma solamente una decina di watt in più, ma si tratta di una scheda con un TDP di 250 watt.

Rumorosità

Per misurare la rumorosità abbiamo posizionato il fonometro a 15cm dal centro della scheda, in posizione perfettamente perpendicolare. I valori ottenuti non sono assoluti, in quanto non abbiamo effettuato le nostre rilevazioni all’interno di una camera anecoica, ma ci aiutano a capire quanto è rumorosa la scheda in confronto alle altre schede che abbiamo provato.

benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-130572.jpg

La RTX 3060 Ti Gaming OC fa segnare una rumorosità massima di 43,3dB, risultando leggermente più rumorosa della Founders Edition (41,7dB). La rumorosità comunque non è eccessivamente elevata e non sentirete mai la scheda una volta che l'avrete inserita nel case, nemmeno quando la sfrutterete al 100%.

Temperature

benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-130573.jpg

La temperatura sotto carico registrata con la Gigabyte RTX 3060 Gaming OC Pro si attesta sui 64 gradi centigradi, valore buono che risulta inferiore a quello della RTX 3060 Ti FE e della RTX 2080 SUPER rispettivamente di 5°C e 11°C. In idle registriamo invece 43 gradi centigradi, temperatura in linea con quella della Founders Edition (41°C) ma più alta di quasi tutte quelle delle schede presenti nel grafico.

Verdetto

La RTX 3060 Ti permette a Nvidia di inserirsi nella fascia medio-alta in maniera decisa e convincente, complice anche l'assenza di una scheda AMD in questa fascia di mercato. Se volete conoscere la nostra opinione sulla scheda più nel dettaglio vi rimandiamo alla nostra recensione della Founders Edition, qui ci concentreremo sul modello di Gigabyte.

Parlando di prestazioni, la Gigabyte RTX 3060 Ti Gaming OC Pro migliora su tutta la linea quanto fatto dalla Founders Edition, garantendo prestazioni leggermente superiori alla RTX 2080 SUPER e il 30% migliori della Radeon RX 5700 XT in rasterizzazione. In Ray Tracing la scheda raggiunge le performance della Radeon RX 6800, scheda di fascia più alta, riuscendo perfino a superarla grazie all'ausilio del DLSS.

La scheda di Gigabyte riesce a offrire tutto questo a temperature più basse rispetto al modello FE, grazie anche al sistema di raffreddamento più grande e dotato di una ventola in più. Rispetto alla Founders Edition questa personalizzazione consuma però il 21% in più; è un fattore di cui bisogna tenere conto, specialmente se avete un alimentatore non particolarmente potente, che siamo certi farà storcere il naso a molti.

gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-130287.jpg

Non ci dilungheremo sulla questione della disponibilità, anch'essa trattata nella recensione generale, quindi passiamo subito a parlare del prezzo. La RTX 3060 Ti Gaming OC Pro sarà acquistabile da domani, mercoledì 2 dicembre; non abbiamo ancora informazioni ufficiali sul prezzo della scheda e aggiorneremo la recensione non appena otterremo maggiori dettagli, ma vale la pena fare delle supposizioni.

La RTX 3060 Ti ha un prezzo di listino di 419 euro, 100 euro in meno rispetto alla RTX 3070. La speranza è che la custom di Gigabyte costi tra i 450 e i 480 euro, o comunque meno di 500 euro, in modo da evitare di dover pagare un prezzo di fascia superiore per una GPU di fascia inferiore.

A conti fatti, chi dovrebbe acquistare la Gigabyte RTX 3060 Ti Gaming OC Pro? Per aiutarvi nella scelta, qui sotto sotto riportiamo nuovamente i grafici in cui abbiamo preso delle schede di generazione precedente come base su cui calcolare l'incremento percentuale medio che potete aspettarvi se deciderete di acquistare la nuova RTX 3060 Ti Gaming OC Pro.

benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-4k-diff-130576.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-4k-diff-130577.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-4k-diff-130578.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-4k-diff-130579.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-qhd-diff-130580.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-qhd-diff-130581.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-qhd-diff-130582.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-qhd-diff-130583.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-qhd-rtx-diff-130584.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-qhd-rtx-diff-130585.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-fhd-rtx-diff-130586.jpg
benchmark-gigabyte-rtx-3060-ti-gaming-oc-fhd-rtx-diff-130587.jpg

Se non vi accontentate di un modello Founders Edition e avete una vecchia scheda video come una GTX 1000, una RTX 2060 o 2060 SUPER o una Radeon RX 5000, la nuova RTX 3060 Ti vi farà fare il salto di qualità, garantendovi prestazioni di gran lunga superiori. Se invece avete una RTX 2080 SUPER, vi consigliamo di tenerla: sebbene la RTX 3060 Ti Gaming OC Pro abbia uno spunto in più in diversi scenari, la vostra attuale scheda video vi permetterà comunque di giocare in tranquillità ai prossimi titoli in uscita.

Leggi altri articoli
  • Gigabyte RTX 3060 Ti Gaming OC Pro | Recensione
  • Prestazioni
  • Consumi, rumorosità, temperature e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.