image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 trans...
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...

Gigabyte RTX 3080 Gaming OC | Recensione

Ecco la nostra recensione della Gigabyte RTX 3080 Gaming OC, personalizzazione della nuova top di gamma Nvidia dedicata ai videogiocatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 25/09/2020 alle 18:14
  • Gigabyte RTX 3080 Gaming OC | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

Dopo aver visto in azione la nuova RTX 3090 (qui trovate la nostra recensione) torniamo a parlare dei modelli aftermarket di RTX 3080, in particolare della Gigabyte RTX 3080 Gaming OC. 

La scheda ha un clock di 1800MHz, un design 2,7 slot e un dissipatore completamente in rame raffreddato da tre ventole, due da 90mm e una da 80mm (quella più vicina alle uscite video). La ventola centrale ruota poi in senso opposto alle altre due, in modo da ridurre la rumorosità e migliorare il raffreddamento eliminando le turbolenze. La ventola più a destra spinge l'aria attraverso le alette del dissipatore e la espelle da un'apertura posteriore, così da migliorare ulteriormente l'efficacia del raffreddamento.

gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-115856.jpg

La retro della scheda presenta un backplate in metallo, che migliora la solidità della Gigabyte RTX 3080 Gaming OC oltre a dare continuità all'estetica. Per quanto riguarda l'alimentazione troviamo due connettori 8 pin classici e non il nuovo 12 pin, mentre i LED RGB sono presenti solamente in alto sulla destra, nella scritta Gigabyte e nella striscia sottostante.

In termini di uscite video abbiamo a disposizione tre DisplayPort 1.4a e due HDMI 2.1, manca la porta USB tipo C ma, come vi abbiamo raccontato, lo standard VirtualLink non è più supportato. Tra le funzionalità segnaliamo il doppio BIOS, che permette di scegliere tramite uno switch tra OC e Silent Mode. Entrambe supportano la modalità 0dB, che fa fermare le ventole quando la temperatura è sotto una certa soglia.

gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-115855.jpg

gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-115852.jpg gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-115853.jpg gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-115854.jpg gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-115857.jpg

Se volete conoscere tutte le novità dell'architettura Ampere vi rimandiamo alla recensione della RTX 3080 Founders Edition, qui sotto invece vi lasciamo una tabella di confronto tra specifiche tecniche delle due schede.

Modello Gigabyte RTX 3080 Gaming OC RTX 3080 Founders Edition
GPU GA102 GA102
Processo produttivo Samsung 8nm Samsung 8nm
Numero transistor (miliardi) 28,3 28,3
Dimensioni Die (mm^2) 628,4 628,4
SM 68 68
CUDA Core FP32 8704 8704
Tensor Core 272 272
RT Core 68 68
Boost Clock (MHz) 1800 1710
Velocità memoria (Gbps) 19 19
Quantità memoria (GB) 10 10
Bus 320 320
ROPs 96 96
Larghezza di banda (GBps) 760 760
TDP (watt) 320 320
Dimensioni scheda (mm) 320 x 129 x 55 285 x 112 x 38
Leggi altri articoli
  • Gigabyte RTX 3080 Gaming OC | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.