image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Gigabyte, SSD M.2 PCI Express 4.0 con velocità di 5 GB/s in arrivo

Gigabyte mostrerà al Computex 2019 in SSD M.2 con interfaccia PCIe 4.0 capace di velocità senza precedenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 25/05/2019 alle 07:00

Gigabyte mostrerà nel corso del Computex di Taipei il primo SSD PCI Express 4.0 al mondo. Secondo l’azienda il nuovo prodotto sarà in grado di offrire velocità in lettura e scrittura sequenziale massime fino a 5 GB/s se usato su una piattaforma X570 con CPU AMD Ryzen 3000.

L’azienda taiwanese è una presenza relativamente nuova nel mercato degli SSD, ma come abbiamo visto di recente sta cercando visibilità con soluzioni differenti e puntando sui LED RGB. Al momento Gigabyte ha portato sul mercato soluzioni basate sui controller di Phison e probabilmente si affiderà ancora a questo partner per l'SSD PCI Express 4.0.

phison-ssd-pci-express-4-0-14038.jpg

All’inizio di quest’anno, al CES 2019, Phison mostrò in azione il nuovo controller Phison E16 (PS5016-E16), una soluzione con 8 canali NAND e 32 target CE con supporto a interfacce fino a 800 MT/s. Dotato di un engine LDPC ECC di quarta generazione, il controller può essere abbinato sia a memoria 3D NAND TLC che QLC e per garantire alte prestazioni può essere affiancato da memoria DRAM DDR4-1600.

Nella demo di gennaio l’SSD con controller E16 usato da Phison raggiunse un throughput di lettura sequenziale di 4 GB/s e una prestazione in scrittura di 4,2 GB/s nel test CrystalDiskMark. A bordo c’era memoria Micron TLC a 96 layer, ma il nuovo controller può essere affiancato anche alla BiCS 4 di Toshiba.

phison-ssd-pci-express-4-0-14037.jpg

All’epoca Phison affermava che c’era la possibilità di arrivare a 4,8 GB/s in lettura e 4,4 GB/s in scrittura, ma evidentemente in pochi mesi l’ottimizzazione del firmware - sempre ammesso che Gigabyte si sia affidata ancora Phison - ha fatto miracoli.

Nella sua nota stampa Gigabyte dichiara che l’SSD sarà in grado di raggiungere i 5 GB/s in lettura e scrittura “a basse temperature”, il che lascia intuire che forse il nuovo SSD sarà accompagnato da un sistema di raffreddamento di qualche tipo.

È inoltre probabile che tale velocità si raggiunga solo con modelli accompagnati da capacità elevate, ma lo scopriremo direttamente al Computex, dove contiamo di conoscere anche disponibilità ed eventuali prezzi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.