image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Globalfoundries, stop ai 7 nanometri. AMD a nozze con TSMC

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/08/2018 alle 06:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Globalfoundries ha annunciato di aver messo in pausa in modo indefinito lo sviluppo del processo produttivo a 7 nanometri FinFET e di aver avviato una ristrutturazione dei team coinvolti nella ricerca e sviluppo, con una conseguente riduzione della forza lavoro.

L'azienda si concentrerà, in base alla strategia messa in campo dal CEO Tom Caulfield nominato all'inizio di quest'anno, sui processi a 14/12 nanometri FinFET, ma anche su altri progetti come i processi FD-SOI per automotive, IoT e RF, senza dimenticare gli ASIC. L'azienda ha creato un business dedicato totalmente indipendente che si occuperà proprio degli ASIC.

Globalfoundries è nata "dalle ceneri" della divisione produttiva di AMD e per anni si è occupata di produrre i chip del progettista statunitense. Di conseguenza alla casa di Sunnyvale non è rimasto che bussare alla porta della taiwanese TSMC, che si occuperà di tutta o gran parte della produzione a 7 nanometri FinFET. AMD infatti non esclude in futuro di appoggiarsi ad altre realtà produttive, come ad esempio Samsung.

amd chip zen

Questo sviluppo inevitabile dopo l'annuncio di Globalfoundries rafforza ancora di più i rapporti tra AMD e TSMC. Sono diverse le GPU Radeon prodotte presso gli stabilimenti del colosso taiwanese negli anni, senza dimenticare che le APU semi-custom delle attuali console Sony e Microsoft sono realizzate proprio da TSMC.

Che qualcosa stesse cambiando si poteva intuire, con AMD che aveva già dichiarato di essersi rivolta a TSMC per la produzione delle CPU server EPYC "Rome" e della GPU Vega a 7 nanometri. Adesso c'è la conferma che questo rapporto sarà stabile e duraturo nel tempo.

Al momento questo "terremoto" produttivo non sembra avere riflessi negativi sulla roadmap della casa di Sunnyvale, con i piani per i prossimi mesi e il 2019 confermati. La GPU Vega a 7 nanometri ha superato la fase di tape out ed è già nelle mani di alcuni partner commerciali. E anche per le CPU a 7 nanometri basate su architettura Zen 2 non dovrebbero esserci problemi, con AMD che sta già testando primi chip funzionanti. 

Per quanto concerne il rapporto tra AMD e Globalfoundries, il fatto che la fonderia non produca più i chip a 7 nanometri non significa che tutto cessi di punto in bianco. Globalfoundries continuerà a produrre le GPU Vega, Polaris e i chip Zen e Zen+.

Inoltre, AMD potrebbe avvalersi in futuro degli impianti della fonderia per produrre componenti che non richiedono i processi produttivi più avanzati, come i chipset. Questo cambio di programma da parte di GlobalFoundries andrà comunque a modificare i termini numerici ed economici dell'accordo siglato da AMD sulla produzione di wafer (Wafer Share Agreement, WSA), ma al momento non ci sono dettagli.


Tom's Consiglia

12 core e 24 thread a meno di 450 euro. L'arrivo dei Threadripper 2000 sta facendo abbassare i prezzi della prima generazione in modo sensibile.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.