image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Google: hacker sfruttano il conflitto in Ucraina per azioni di phishing

Il Threat Analysis Group di Google ha individuato diversi tentativi di phishing perpretrati sfruttando il conflitto in Ucraina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 05/04/2022 alle 11:30

Nell'ambito del monitoraggio delle attività online nell'Europa dell'Est, il Threat Analisis Group (TAG) di Google segnala diversi tentativi di phishing perpetrati da hacker e criminali informatici apparentemente appoggiati dal governo russo, ma anche da criminali indipendenti, che sfruttano il conflitto in Ucraina come leva per ingannare le proprie vittime.

Nel suo rapporto sulle attività in Europa Orientale, il TAG indica che gli hacker provengono da Russia, Cina, Iran e Corea del Nord, nonché altri gruppi di cyber-criminali non meglio identificati e che, nel corso delle ultime settimane, sono riusciti a trafugare dati e altre informazioni sensibili utilizzando il tema della guerra in Ucraina, ad esempio fingendo di raccogliere fondi per soccorrere amici e familiari nel territorio colpito dal conflitto.

landing-page-di-phishing-ghostwriter-223803.jpg
Esempio di landing page di phishing per il furto di credenziali - Fonte: Google TAG

Il TAG ha individuato tre gruppi di cyber-criminali:

  • Curious Gorge, un gruppo che il TAG associa al PLA SSF cinese e che avrebbe condotto campagne contro organizzazioni militari e governative in Ucraina, Russia, Kazakistan e Mongolia.
  • COLDRIVER, autori di minacce con sede i Russia, noti anche come Calisto, che avrebbero lanciato campagne di phishing per rubare credenziali, contro diverse organizzazioni non governative in USA, gruppi di esperti, un appaltatore ucraino del settore della difesa e altri bersagli. Per la prima volta, il TAG ha osservato campagne di COLDRIVER mirate agli eserciti di vari Paesi dell'Europa dell'Est, nonché del Centre of Excellence della NATO. Le campagne prevedevano l'uso di account Gmail creati appositamente per l'invio di e-mail ad account di altri provider, di conseguenza non è noto il tasso di efficacia della campagna. In ogni caso sembra che nessun account Gmail sia stato compromesso.
  • Ghostwriter, un gruppo con sede in Bielorussia, avrebbe perpetrato delle campagne di phishing note come "Browser in Browser", una tecnica già usata da diversi hacker sostenuti da enti pubblici. In sostanza, Ghostwriter ha pubblicato delle landing page di phishing su siti compromessi, per cui una schermata di login fasulla si sovrapponeva sulla pagina. Una volta inseriti di dati di login da parte dell'utente, questi venivano memorizzati in un dominio posseduto dal gruppo di hacker.

Sempre dal rapporto del TAG, sembra che i gruppi dediti al ransomware stiano operando come di consueto.

Leggi anche Migliori antivirus (novembre 2025)

Fonte dell'articolo: blog.google

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.