image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Greenpeace premia Acer e Nokia ma bacchetta Apple

L'associazione ambientalista ha stilato l'eco-guida annuale ai prodotti elettronici: bene Nokia, Acer, Samsung e Sony. Male HP, Dell, Apple, Lenovo e Philips.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 21/11/2012 alle 12:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Greenpeace ha pubblicato la 18ma edizione della Guide to Greener Clean, ossia la classifica delle aziende informatiche che sono più attente all'ambiente nella progettazione e sviluppo dei propri prodotti, e nelle fasi successive di riciclo.

Nel gruppo dei primi dieci marchi premiati per il loro impegno, che guadagno posizioni in classifica, ci sono Nokia, Acer, Samsung e Sony. Bollino nero invece per HP, Dell, Apple, Lenovo e Philips.

La classifica Greenpeace

La novità più rilevante è il primo posto di Wipro, un'azienda indiana che aveva già partecipato alle edizioni locali della guida di Greenpeace e che ora debutta ufficialmente nella classifica internazionale. Con 7,1 punti guadagna direttamente la medaglia d'oro. A pesare è stato l'impegno per la riduzione di emissioni di gas serra, che si contrarranno del 44% entro il 2015 grazie a un piano di investimenti nelle fonti rinnovabili. Inoltre i prodotti Wipro hanno ricevuto la massima valutazione per la loro efficienza energetica.

HP scende in seconda posizione con 5,7 punti. Ottime la gestione della catena produttiva e la politica di adozione di carta non proveniente dal disboscamento illegale, l'impegno nella Electronics Industry Citizenship Coalition e il programma per la misurazione e la riduzione dei gas a effetto serra (GHG) dei fornitori. Il produttore di Palo Alto tuttavia non brilla nei punteggi assegnati ai prodotti: ha raggiunto solo per il 67% l'obiettivo prefissato di eliminare dalla produzione il PVC e i ritardanti di fiamma (BFR).

Bene invece Nokia, che guadagna la terza posizione anche se non ha presentato un piano dettagliato per l'impiego di energia elettrica pulita. L'obiettivo comunque è la riduzione dei gas a effetto serra del 30% entro il 2015, e l'impiego di energia rinnovabile al 100% entro il 2020.

Nokia guadagna posizioni

Migliora anche Acer, che dopo la batosta della scorsa edizione rientra in quarta posizione grazie all'impegno per spingere i fornitori a ridurre i gas a effetto serra (GHG) e le sostanze pericolose. I prodotti hanno racimolato più punti nella valutazione di efficienza energetica, ma il produttore si ostina a non comunicare la disponibilità delle parti di ricambio . In compenso l'obiettivo di eliminare il PVC dai prodotti è vicino.

Fra le aziende con il bollino nero spicca Dell, che scivola al quinto posto per le valutazioni negative dei prodotti. L'azienda statunitense non ha ancora eliminato le sostanze chimiche tossiche, e non ha ancora comunicato per quando intende realizzare questo obiettivo. Greenpeace segnala inoltre una scarsa trasparenza nell'informazione: per esempio sono top secret i dati relativi al riciclo delle plastiche, alla conformità agli standard Energy Star e alle parti di ricambio.

La mancanza di trasparenza è costata cara anche a Apple, che retrocede in sesta posizione perché rifiuta di comunicare le percentuali di emissioni di gas serra, l'impegno nell'uso di energia pulita e i dati sull'impiego di sostanze tossiche. Un problema che non la accomuna a Samsung, per la quale è segnalata la massima trasparenza nelle informazioni inerenti garanzia, pezzi di ricambio e tecniche per prolungare la vita del prodotto. L'eliminazione delle sostanze pericolose dai prodotti è conforme agli obiettivi, c'è inoltre il punteggio per l'efficienza energetica dei prodotti pressoché massimo.

Trend contrario per Sony e Lenovo. La prima ha inspiegabilmente interrotto la politica di sostegno per l'eliminazione di gas a effetto serra, mentre Lenovo non ha centrato l'obiettivo di eliminare i materiali tossici dai propri sistemi entro fine 2011. Un peccato perché l'azienda cinese è candidata alla prima posizione nella classifica mondiale di PC, e per questo ruolo è lecito pretendere il meglio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.