Migliore processore per circa 300 euro
Core i7 2600K
Core i7 2600K | ||
---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Sandy Bridge |
Processo produttivo: | 32 nm | |
Core / Thread: | 4/8 | |
Frequenza: | 3.4 GHz | |
Frequenza Turbo: | 3.8 GHz | |
Socket: | LGA 1155 | |
Cache L2: | 4 x 256KB | |
Cache L3: | 8MB | |
TDP: | 95W | |
Acquista: | Clicca per andare allo shop |
Nota: c'è un salto netto dai 200 ai 300 euro circa perché a nostro giudizio andare oltre i 200 euro non è consigliabile per la stragrande maggioranza degli utenti.
Questa CPU è l'ex soluzione di punta della famiglia Sandy Bridge di Intel (ora c'è il 2700K).
Le sue prestazioni gli assicurano in molti casi risultati simili, se non superiori al Core i7 990X e al Core i7 3960X. Perciò chi cerca prestazioni elevate trova nel Core i7 2600K un'ottima soluzione. Spendere per il Core i7 2700K non ci sembra sensato, perché fondamentalmente si pagano 100 MHz in più. Se volete però lo trovate a 330 euro - un prezzo decisamente più basso rispetto al mese passato.
Migliore processore per circa 570 euro
Core i7 3930K
Core i7 3930K | ||
---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Sandy Bridge-E |
Processo produttivo: | 32 nm | |
Core / Thread: | 6/12 | |
Frequenza: | 3.2 GHz | |
Frequenza Turbo: | 3.8 GHz | |
Socket: | LGA 2011 | |
Cache L2: | 6 x 256KB | |
Cache L3: | 12MB | |
QuickPath Interconnect (QPI): | 6.4 GT/s | |
TDP: | 130W | |
Acquista: | Clicca per andare allo shop |
Il Core i7 3930K ha poco da invidiare al Core i7 3960X, ma ha 3 MB di cache L3 condivisa in meno e una frequenza ridotta di 100 MHz. Per un risparmio di 400 euro si tratta di "mancanze" su cui si può soprassedere. Questa è la CPU ideale per gli overclocker grazie al moltiplicatore sbloccato. Potete leggere la recensione qui: Intel Core i7 3930K, la scelta intelligente per gli appassionati.
Migliore processore per circa 1000 euro
Core i7 3960X
Core i7 3960X | ||
---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Sandy Bridge-E |
Processo produttivo: | 32 nm | |
Core / Thread: | 6/12 | |
Frequenza: | 3.3 GHz | |
Frequenza Turbo: | 3.9 GHz | |
Socket: | LGA 2011 | |
Cache L2: | 6 x 256KB | |
Cache L3: | 15MB | |
QuickPath Interconnect (QPI): | 6.4 GT/s | |
TDP: | 130W | |
Acquista: | Clicca per andare allo shop |
Questo mostro a sei core è la CPU desktop più veloce al mondo. Vale 1000 euro? Solo se avete soldi da buttare. Potrete divertirvi anche con l'overclock grazie al moltiplicatore sbloccato. Ritornando con i piedi per terra, non vi consigliamo di acquistare una soluzione simile: la maggioranza dei giochi non usa più di tre core e fareste meglio a investire i soldi risparmiati in schede video o un SSD.
Per farla breve, non raccomandiamo l'acquisto di una CPU più costosa di 200 euro da un punto di vista del valore offerto. Per tutti quelli che invece non hanno problemi di soldi, o che vogliono una configurazione multi-scheda grafica e hanno paura dei colli di bottiglia, raccomandiamo questa CPU.