image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare...
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni...

Oltre il confine della ragione

Guida - Volete acquistare un nuovo processore? Questa guida fa al caso vostro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/11/2010 alle 11:17 - Aggiornato il 16/04/2015 alle 10:23
  • Guida ai processori: le scelte di novembre 2010
  • Miglior processore per circa 85 euro
  • Miglior processore per circa 100 euro
  • Migliore processore da circa 135 a 190 euro
  • Oltre il confine della ragione
  • Migliore processore da circa 250 a 1000 euro
  • Sommario

Oltre il confine della ragione

Oltre la barriera dei 200 euro i prezzi salgono velocemente e le differenze prestazionali nei giochi sono minime. Per questo motivo, non consigliamo l'acquisto di un processore più costoso del Core i5-760. Questo è soprattutto vero poiché il Core i5-760 può essere facilmente overcloccato con un effetto molto positivo sulle prestazioni, sorpassando anche il Core i7-980X da 1000 euro a velocità di default.

L'unica motivazione per volere di più del Core i5-760 è che i processori LGA 1156 hanno un limite fisico nelle connessioni PCI Express. Se un giocatore vuole usare una configurazione SLI o CrossFire, la piattaforma LGA 1366 e i processori della serie Core i7-900 sono la scelta giusta da fare.

Menzione d'onore: Phenom II X6 1075T

Phenom II X6 1075T
Nome in codice: Thuban
Processo produttivo: 45 nm
Core: 6
Frequenza: 3.0 GHz
Socket: AM3
Cache L1: 6 x 128 KB
Cache L2: 6 x 512 KB
Cache L3: 6 MB
HyperTransport: 4000 MT/s
TDP: 125 W

Il Phenom II X6 1075T, disponibile a circa 220 euro, rappresenta un ottimo aggiornamento più chi ha già una piattaforma AMD AM3 abbastanza recente e desidera un processore per sistemi impegnati nell'ambito della codifica video e altre operazioni pesanti, in grado di sfruttare le CPU multi-core. Il processore offre buone prestazioni anche con i giochi, sebbene pochi al momento ne sfruttino appieno le potenzialità.

Leggi altri articoli
  • Guida ai processori: le scelte di novembre 2010
  • Miglior processore per circa 85 euro
  • Miglior processore per circa 100 euro
  • Migliore processore da circa 135 a 190 euro
  • Oltre il confine della ragione
  • Migliore processore da circa 250 a 1000 euro
  • Sommario

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
  • #6
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
Articolo 1 di 5
Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Chip fotonici che generano tre armoniche senza tuning: una svolta verso sorgenti luminose compatte e versatili per applicazioni avanzate.
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio Mac Pro: nessun nuovo modello all'orizzonte
Secondo le indiscrezioni, Apple ha abbandonato lo sviluppo di Mac Pro per puntare esclusivamente su Mac Studio.
Immagine di Addio Mac Pro: nessun nuovo modello all'orizzonte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Notebook gaming: 200€ subito o il Black Friday porterà il colpaccio?
Offerta gaming: MSI Cyborg 15 con RTX 5050 e Intel Core 7 a 1.099€, risparmi il 15% sul prezzo originale di 1.299€
Immagine di Notebook gaming: 200€ subito o il Black Friday porterà il colpaccio?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.