Miglior processore per circa 85 euro
Athlon II X3 450
| Athlon II X3 450 | ||
|---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Rana |
| Processo produttivo: | 45 nm | |
| Core: | 3 | |
| Frequenza: | 3.2 GHz | |
| Socket: | AM2+/AM3 | |
| Cache L1: | 3 x 128 KB | |
| Cache L2: | 3 x 512 KB | |
| HyperTransport: | 4000 MT/s | |
| TDP: | 95 W | |
È l'Athlon II a tre core più veloce disponibile, grazie all'ideale combinazione di core, frequenza, prezzo contenuto e overclock rispettabile. Malgrado il prezzo basso, che può ingannare, questo processore offre buone prestazioni di gioco, tali da rendere poco raccomandabili la maggior parte delle CPU da 100/120 euro.
Il Core i3 530 alza la posta, ma costa 15 euro in più e non si comporta allo stesso livello negli ambienti threaded a causa dell'architettura dual-core meno complesso.
Menzione d'onore
Phenom II X2 560 BE
| Phenom II X2 560 | ||
|---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Callisto |
| Processo produttivo: | 45 nm | |
| Core: | 2 | |
| Frequenza: | 3.3 GHz | |
| Socket: | AM2+/AM3 | |
| Cache L1: | 2 x 128 KB | |
| Cache L2: | 2 x 512 KB | |
| Cache L3: | 6 MB condivisa | |
| HyperTransport: | 4000 MT/s | |
| TDP: | 80 W | |
Questo processore dual-core fa parte della serie Black Edition, ovvero una gamma di proposte pensate per fare felici gli overclocker grazie al moltiplicatore sbloccato. Veloce grazie a 3,3 GHz e appunto overcloccabile ulteriormente, il Phenom II X2 560 Black Edition può essere un acquisto decisamente interessante.

