image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Guida alle schede grafiche: le scelte di agosto 2011

Guida - Volete acquistare una nuova scheda grafica? Questa guida fa al caso vostro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/08/2011 alle 08:00 - Aggiornato il 16/04/2015 alle 11:39
  • Guida alle schede grafiche: le scelte di agosto 2011
  • Migliore scheda video da circa 70 a 95 euro
  • Migliore scheda video da circa 115 a 155 euro
  • Migliore scheda video per circa 225 euro
  • Migliore scheda video per circa 310 euro
  • Migliore scheda video per circa 450 euro
  • Migliore scheda video per circa 640 euro
  • Sommario

Introduzione

Il mercato delle schede video per PC desktop è fermo da metà maggio, quando Nvidia ha presentato la GeForce GTX 560. AMD non sembra intenzionata a rivedere la propria offerta e anche Nvidia sembra aver finito le cartucce per questa generazione di prodotti.

È evidente che le due sono concentrate nello sviluppo della prossima famiglia di schede video, che si dice sarà la prima basata sul processo produttivo a 28 nanometri. Al momento non ci sono date precise che riguardano l'arrivo delle nuove GPU, ma AMD ha promesso l'arrivo di almeno un prodotto prima della fine dell'anno, mentre Nvidia ha dato appuntamento a tutti al 2012.

Di conseguenza questa guida all'acquisto non subisce grandi scoinvolgimenti rispetto a quella del mese precedente.

Linee guida

  • Questa lista è per i giocatori che vogliono acquistare il meglio disponibile per fasce di prezzo. Se non giocate, queste schede sono troppo costose per le vostre necessità. A fine articolo abbiamo aggiunto una tabella in cui sono presenti anche i processori grafici integrati, più appropriati per le vostre necessità.
  • Il criterio con cui leggere questa guida è strettamente legato al rapporto prezzo/prestazioni. Sappiamo che la raccomandazione di una configurazione a doppia scheda video, richiede l'acquisto di una motherboard che supporti CrossFire o SLI e di un case sufficientemente capiente per ospitare più schede grafiche. Inoltre, è anche necessario un alimentatore più potente, e il calore prodotto sarà superiore. Tenete sempre a mente questi fattori quando decidete cosa acquistare. In molti casi, se raccomandiamo una soluzione a doppia scheda grafica, cerchiamo anche di proporre una soluzione a singola scheda che offra simili prestazioni, nel caso in cui una configurazione doppia sia per voi non gestibile.
  • Il prezzo e la disponibilità delle schede grafiche cambia ogni giorno. Valutiamo i prezzi, usando il nostro motore di ricerca prezzi, nel momento in cui stiliamo l'articolo.
  • Per decretare il prezzo, facciamo una media dei prezzi rilevati nei vari shop online, prediligendo i grandi negozi, riconosciuti in tutto il web come professionisti affidabili in grado di seguire efficacemente i clienti sia nella vendita che nel post-vendita. Non riteniamo affidabili gli shop online che vendono a prezzi sotto la media. Come indicazione per l'utente riportiamo però anche il prezzo di partenza a cui è possibile acquistare la scheda, senza fare riferimento al criterio di affidabilità  dello shop appena citato.
  • Menzione d'onore: le schede che riportano questa dicitura sono state inserite per completezza. Queste schede non portano però alcun valore aggiunto rispetto alle soluzioni direttamente inferiori quando si considera il gioco classico (no soluzioni multi-monito, 3D o risoluzioni superiori agli standard).
Leggi altri articoli
  • Guida alle schede grafiche: le scelte di agosto 2011
  • Migliore scheda video da circa 70 a 95 euro
  • Migliore scheda video da circa 115 a 155 euro
  • Migliore scheda video per circa 225 euro
  • Migliore scheda video per circa 310 euro
  • Migliore scheda video per circa 450 euro
  • Migliore scheda video per circa 640 euro
  • Sommario

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.