Migliore scheda video da 200 e 250 euro
In questa fascia di prezzo sono due le schede da consigliare: GTX 560 Ti e HD 7850. La prima in particolare sembra ancora molto diffusa, tanto che si trova a poco più di 210 euro. La HD 7850 si trova a 225 euro.
 | Nome in codice: | GF114 | Processo produttivo: | 40 nm | Shader: | 384 | Unità Texture: | 64 | ROP: | 32 | Bus: | 256-bit | Frequenza Core/Shader MHz: | 822 / 1644 | Frequenza Memoria Mhz: | 1002 (4008 effettivi) | DirectX/Shader Model: | DX 11/ SM 5 |
| € 199,90 | ACQUISTA |
|
La GeForce GTX 560 Ti consuma poco e non è rumorosa. Trattandosi di una scheda Nvidia, offre tutte quelle peculiarità tipiche dell'offerta della casa di Santa Clara, come il supporto Physx, 3D Vision e CUDA.
 | Nome in codice: | Pitcairn | Processo produttivo: | 28 nm | Shader: | 1024 | Unità Texture: | 64 | ROP: | 32 | Bus: | 256-bit | Frequenza Core/Shader MHz: | 860 | Frequenza Memoria Mhz: | 1200 (5000 effettivi) | DirectX/Shader Model: | DX 11/ SM 5 |
| € 225,90 | ACQUISTA |
|
A circa 15 euro in più è possibile acquistare però una nuova Radeon HD 7850, che nella nostra recensione ha ben figurato piazzandosi complessivamente sopra la HD 6970. Chiaramente la GTX 560 Ti è staccata, perciò tutto sta nel vostro budget: se avete soldi a sufficienza, puntate sul nuovo prodotto AMD, altrimenti la soluzione di Nvidia non è così male.