Migliore scheda video da 50 a 100 euro
In questa fascia di mercato abbiamo tante schede differenti di AMD e Nvidia. Secondo noi sono due le migliori soluzioni, vicine per prezzo e prestazioni: la Radeon HD 6750 e la GeForce GTS 450. A nostro modo di vedere la nuova GeForce GT 640 è un prodotto che per farsi preferire ad altri necessiterebbe di un calo di prezzo. Le due proposte sono vendute a circa 85 euro. Se volete spendere complessivamente meno, affidatevi a un processore con grafica integrata.
 | Nome in codice: | RV840 / Juniper | Processo produttivo: | 40 nm | Shader: | 720 | Unità Texture: | 36 | ROP: | 16 | Bus: | 128-bit | Frequenza Core/Shader MHz: | 700 | Frequenza Memoria Mhz: | 1125 (4600 effettivi) | DirectX/Shader Model: | DX 11/ SM 5 |
| € 79,00 | ACQUISTA |
|
La Radeon HD 6750 è identica alla HD 5750. Entrambe offrono compatibilità DirectX 11 e altri benefici, come il bitstreaming Dolby TrueHD/DTS-HD Master Audio e l'Eyefinity per supportare tre monitor. La HD 6750 è identica, per prestazioni, alla HD 5750, e si differenzia per il supporto HDMI 1.4a e la possibilità di decodificare contenuti Blu - Ray 3D.
 | Nome in codice: | GF 106 | Processo produttivo: | 40 nm | Shader: | 192 | Unità Texture: | 32 | ROP: | 16 | Bus: | 128-bit | Frequenza Core/Shader MHz: | 783 / 1566 | Frequenza Memoria Mhz: | 1804 (3608 effettivi) | DirectX/Shader Model: | DX 11/ SM 5 |
| € 86,50 | ACQUISTA |
|
Si tratta di una scheda video basata sul chip GF106 con 192 stream processor. Supporta le DirectX 11 e se vogliamo il suo unico pregio è aver conservato competitività dopo così tanto tempo dal debutto.