Migliore scheda grafica per circa 115 euro

Volete acquistare una nuova scheda grafica? Questa guida fa al caso vostro.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Migliore scheda grafica per circa 115 euro

Radeon HD 4870 512 MB
Nome in codice: RV770
Processo produttivo: 55nm
Shader Universali: 800
Unità Texture: 40
ROPs: 16
Bus di memoria: 256-bit
Velocità Core MHz: 750
Velocità memoria MHz: 900 (3600 effettivi)
DirectX / Shader Model DX 10.1 / SM 4.0

La Radeon HD 4870 da 512 MB si fa forte di frequenze più elevate e della memoria GDDR5 rispetto al modello HD 4850. Il prezzo ha ormai raggiunto un livello impensabile pochi mesi fa, quindi è sicuramente un ottimo acquisto per rapporto prezzo/prestazioni.

Migliore scheda grafica per circa 150 euro

Radeon HD 4870 1 GB
Nome in codice: RV770
Processo produttivo: 55nm
Shader Universali: 800
Unità Texture: 40
ROPs: 16
Bus di memoria: 256-bit
Velocità Core MHz: 750
Velocità memoria MHz: 900 (3600 effettivi)
DirectX / Shader Model DX 10.1 / SM 4.0

A 150 euro circa, la scheda raccomandata è la ATI HD 4870 1GB. La Radeon HD 4870 integra 1 GB di memoria GDDR5, che offre un throughput doppio rispetto alla memorie GDDR3. Il maggior quantitativo di memoria rispetto allo standard permette alla 4870 di offrire prestazioni elevate e di competere con la GTX 260, generalmente più costosa.

GeForce GTX 260 (Core 216)
Nome in codice: GT200b
Processo produttivo: 55nm
Shader Universali: 216
Unità texture: 72
ROPs: 28
Bus di memoria: 448-bit
Velocità Core MHz: 576
Velocità memoria MHz: 999 (1998 effettivi)
DirectX/Shader Model: DX 10/SM 4.0

Questa scheda non integra 1 GB di RAM, ma offre vantaggi in quei titoli che si comportano meglio con l'architettura GT200. Inoltre, la scheda offre supporto a tecnologie come PhysX e GeForce 3D Vision.

Radeon HD 5770
Nome in codice: Juniper
Processo produttivo: 40nm
Shader universali: 800
Unità Texture: 40
ROPs: 16
Bus di memoria: 128-bit
Velocità Core MHz: 850
Velocità memoria MHz: 1,200 (4,800 effettivi)
DirectX/Shader Model: DX 11/SM 5.0

La Radeon HD 5770 non è più rapida della Radeon HD 4870, ma ha qualcosa che la precedente soluzione non ha: pieno supporto DirectX 11. La nuova scheda di AMD sembra interessante non solo per le tecnologie com Eyefinity, ma anche dal punto di vista della longevità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.