image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

In arrivo HardRock64, rivale di Raspberry Pi dall'anima "calda"

Ad aprile è atteso un nuovo rivale del noto Raspberry Pi 4 in casa Pine64. Sarà molto simile al RockPro64 ma più compatto e con qualche feature in meno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Fabio Meazza

a cura di Fabio Meazza

Pubblicato il 04/02/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:06

Gli sviluppatori di Pine64 hanno svelato oggi una serie di prodotti in imminente rilascio durante il 2020, fra cui un nuovo SBC (single board computer) chiamato HardRock64. Visti il fattore di forma, i pin GPIO, la connettività wireless e le quattro porte USB, è immediato il paragone con il Raspberry Pi 4.

Questa board è l’erede della RockPro64. Il design è molto simile, fatta eccezione per la mancanza del PCI express e dell’USB-C.

hardrock64-sbc-pine64-75346.jpg

L’annuncio riporta che “sulla board gireranno tutte le immagini di RockPro64 OS senza o con poche modifiche e molto probabilmente anche Pinebook Pro OS con qualche modifica al device tree. In altre parole, se non si ha bisogno di tutte le funzionalità presenti sulla RockPro64 – come l’USB type-C o il PCI express – questa può essere la board ideale”.

Pine64 fa notare anche che il nuovo mini computer scalda parecchio, perciò sarà bene prevedere un dissipatore nella spesa totale. L’HardRock64 sarà disponibile in tre versioni a seconda della memoria RAM disponibile, proprio come il Raspberry Pi 4, ossia 1GB (35 dollari), 2GB (45 dollari) o 4GB (55 dollari).

Nella tabella sottostante, i due prodotti a confronto.

Specifiche HardROCK64 Raspberry Pi 4 B
CPU 2x Arm Cortex A-72 cores + 4x Cortex-A53 cores (Rockchip RK3399) 4x Arm Cortex A-72 cores (Broadcom BCM2711B0) @ 1.5 GHz
GPU Arm Mali-T860 MP4 VideoCore VI @ 500 MHz
Porte USB 2x USB 3.0; 2x USB 2.0 2x USB 3.0; 2x USB 2.0
Connettività WiFi 802.11ac; Bluetooth 5.0 1x Ethernet; WiFi 802.11ac; Bluetooth 5.0
Storage Slot per scheda MicroSD Slot per scheda MicroSD
RAM 1 - 4GB LPDDR4 1 - 4GB LPDDR4
Alimentazione DC 5V DC 5V/3A

Il rilascio del nuovo SBC è provvisoriamente previsto per Aprile 2020. Apparentemente non sembrano esserci enormi vantaggi rispetto al classico Pi 4, ma in caso si fosse alla ricerca di un nuovo modello, o semplicemente si voglia provare qualcosa di diverso, è sicuramente un’alternativa interessante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.