image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

HP S750, ecco i nuovi SSD SATA di Hewlett-Packard

HP ha presentato i nuovi SSD SATA S750 che saranno disponibili nel formato da 2,5". Ecco tutte le specifiche.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/07/2020 alle 13:29 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

HP ha annunciato la sua nuova linea di SSD S750 indirizzata principalmente al segmento consumer e basata sull’interfaccia SATA da 6Gb/s. I dispositivi, realizzati nel form factor da 2,5”, saranno disponibili con capacità di 256GB, 512GB e 1TB e sono equipaggiati con nuove memorie NAND a 96 strati.

hp-s750-ssd-103841.jpg

Stando alle specifiche ufficiali, gli SSD riescono a raggiungere velocità di lettura e scrittura sequenziali rispettivamente di 560MB/s e 520MB/s. La variante da 256GB offre prestazioni in accesso casuale pari a 55.000 e 79.000 IOPS rispettivamente in lettura e scrittura, mente il modello da 512GB riesce a spingersi a 90.000 e 89.000 IOPS, e, infine, quello da 1TB arriva sino a 74.000 e 80.000 IOPS. I consumi, come da tradizione, sono piuttosto ridotti, attestandosi a 0,4W in idle e 2W durante l’uso.

Per quanto riguarda la durata dei dispositivi, HP ha dichiarato 160, 320 e 650 TBW rispettivamente per le varianti da 256GB, 512GB e 1TB. Ad ogni modo, le unità sono coperte da una garanzia di tre anni.

Specifiche HP SSD S750 2,5"
256GB 512GB 1TB
Interfaccia SATAIII 6Gb/s
Velocità di lettura massima sequenziale 560MB/s 560MB/s 560MB/s
Velocità di scrittura massima sequenziale 520MB/s 520MB/s 520MB/s
Velocità massima di lettura casuale 55K IOPS 90K IOPS 74K IOPS
Velocità massima di scrittura casuale 79K IOPS 89K IOPS 80K IOPS
Massimo consumo in fase di utilizzo 1,83W 2,17W 2,29W
Massimo consumo in idle 0,41W 0,42W 0,42W
MTBF ≤ 2.000.000 ore
Dimensioni 100x70x6,7 mm
Peso ≤ 50g

hp-s750-ssd-103839.jpg

hp-s750-ssd-103838.jpg hp-s750-ssd-103840.jpg

Al momento HP non ha svelato i prezzi a cui saranno venduti gli SSD della linea S750. Recentemente vi abbiamo parlato anche dei FuzeDrive, SSD intelligenti di Enmotus che, grazie ad una tecnologia “AI”, permettono di ottenere prestazioni migliori ed una durata 25 volte maggiore rispetto agli SSD QLC, il tutto racchiuso all’interno di un SSD M.2 equipaggiato con chip flash SLC e QLC. Samsung, invece, ha presentato 870 QVO, SSD consumer da 8TB che cerca di colmare il divario con gli HDD meccanici. Infine, Kioxia si è buttata a capofitto nel segmento degli SSD per data center con lo sviluppo di unità PCI Express 5.0 con forma factor E3.S.

State cercando un SSD SATA veloce ed economico? Vi consigliamo il Crucial MX500 da 1 TB che potete acquistare su Amazon ad un prezzo interessante.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Black Friday

Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.