image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

HP Spectre 2016, il notebook più sottile del mondo

HP Spectre 13 è il nuovo ultrasottile di riferimento: spessore di 10,4 mm e peso di 1,11 chili. Nonostante lo spessore la dotazione comprende 3 USB Type-C.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 05/04/2016 alle 14:46 - Aggiornato il 06/04/2016 alle 16:08

HP ha annunciato "il notebook più sottile del mondo", ossia l'edizione 2016 dello Spectre 13, meglio conosciuto semplicemente come "HP Spectre". Con uno spessore di 10,4 mm e un peso di 1,11 chilogrammi, questo notebook da 13,3 pollici sarà disponibile in prenotazione negli Stati Uniti a partire dal 25 aprile a un prezzo di partenza di 1.169 dollari. Al momento non abbiamo comunicazioni ufficiali sui prezzi per l'Italia, ma solo una data di disponibilità in EMEA "a partire da giugno": vi terremo aggiornati.

spectre copper 675403

Negli scorsi giorni i dirigenti di HP avevano lanciato il guanto di sfida ad Apple con interviste sui maggiori quotidiani statunitensi in cui dicevano senza mezzi termini che "per anni Apple è stata vista come innovatrice e driver di innovazione", ma ora la musica cambia. In molti si chiedevano quale fosse la novità ed eccola: un notebook che ha le carte in regola per candidarsi come concorrente quotato del MacBook da 12 pollici e dell'XPS 13.

Leggendo le dimensioni è difficile farsi un'idea concreta di quanto sia sottile questo notebook, ma il nostro colleghi statunitense Sam Rutherford di LaptopMag ha avuto modo di metterci mano durante l'evento newyorkese di presentazione e ha scritto di essere "felice di dire che questo Spectre è uno dei migliori computer portatili mai prodotti".

spectre internals 675403

Lasciamo perdere per un attimo l'estetica e concentriamoci sulla configurazione, che prevede uno schermo Full HD (4K opzionale), processori Intel Core i5 o Core i7, 8 GB di memoria RAM e unità di archiviazione SSD fino a 512 GB. Non solo: a differenza del MacBook da 12 pollici, HP ha trovato il modo per inserire non uno, ma tre connettori USB Type-C nella base ultrasottile, di cui due supportano Thunderbolt 3.

Sono tutti collocati sul retro, che è il punto con maggior spessore: non è il massimo della comodità, ma è sempre meglio di niente. In più è presente solo la presa jack combinata per cuffia e microfono.

Anche i materiali costruttivi sono di alta qualità: il coperchio è in leghe di alluminio, il fondo della base è in fibra di carbonio, e ci sono molti dettagli che danno un tocco di prima qualità alla progettazione di questo computer, come l'inserto in rame lucido sul pannello retrostante della base, che è bello da vedere ma è anche una vera e propria calamita per le ditate.

Da notare inoltre che per ottenere un prodotto così sottile HP ha dovuto sviluppare nuove cerniere per il coperchio, dato che quelle tradizionalmente impiegate sui suoi notebook erano semplicemente troppo voluminose. Il produttore statunitense ha inoltre dovuto sviluppare un sistema di raffreddamento che rientrasse in una base così sottile, perché non ha voluto rassegnarsi a creare un prodotto fanless. Il risultato è un prodotto con processori Intel Core che internamente cela due ventole ultrasottili e gli heatpipe in rame che veicolano l'aria calda verso le griglie di aerazione sul retro per mantenere la base fresca durante l'uso.

Un effetto collaterale della progettazione è che per raggiungere lo spessore di 10,4 millimetri è stato necessario ridurre la corsa dei tasti, che adesso è di 1,3 mm rispetto agli 1,5 mm dello Spectre precedente. Nonostante questo, tuttavia, Sam Rutherford fa notare che il produttore ha aumentato la forza di attuazione necessaria per l'attivazione, per fare in modo che i tasti restituiscano comunque un feedback scattante che favorisce una digitazione comoda e spedita.

La dotazione poi comprende gli altoparlanti Bang e Olufsen comuni a tutti i prodotti di fascia alta di HP, e che in questo caso sono collocati ai lati della tastiera. Lo schermo da 13,3 pollici è molto luminoso ma non ha un'opzione touch, che sicuramente avrebbe alzato (anche se di pochissimo) peso e spessore. Quanto all'autonomia, HP dichiara 9,75 ore, che è un dato promettente, anche se bisognerà confermarlo in fase di test. Tenete conto che lo Spectre X360 da 13 pollici ha un'autonomia dichiarata di 12 ore, ma con i nostri benchmark è rimasto acceso "solo" per 8 ore e 25 minuti.

HP ha anche realizzato alcuni modelli con Tord Boontje e Jess Hannah caratterizzati da cristalli Swarovski e placcatura in oro a 18 carati: saranno messi all'asta e il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Nelson Mandela: se volete fare un'offerta tenetevi pronti per maggio, durante il Festival di Cannes.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.