E certo che gli serve un sistema per mettere assieme migliaia migliaia di acceleratori AI visto che ciascuno di questi avrà la potenza di una calcolatrice tascabile. Per arrivare a certi valori di computazione assoluti devono per forza metterne 3 o 4 volte il numero di quelli nvidia.
I consumi, vabbè, che li citiamo a fare in un paese che può costruire decine di centrali a carbone dall'oggi al domani.
Senza l'avanzamento dei PP Huawei può fare tutti gli accordi che vuole con SMIC ma sempre la stessa schifezza ormai obsoleta si prende.
Infatti: "Quando i chip avanzati sono diventati inaccessibili, ha collaborato con SMIC per produrre processori 5G utilizzando tecnologie a 7 nanometri" non vuol dire niente. Huawei ha fatto due cose all'arrivo delle limitazioni:
1 ha prodotto tutto quello che poteva con gli ultimi OP di TSMC prima che il ban andasse in vigore garantendosi un annetto buono di fornitura di chip decenti per smartphone e dispositivi vari
2. Ha fatto produrre a TSMC, dietro aziende prestanome, altri chip con pp moderni che hanno fatto gridare al miracolo sui pp cinesi prima di scoprire che invece erano prodotti tsmc trafugati.
Quindi Huawei non ha in mano nessuna tecnologia in grado di fare un acceleratore ai efficiente e niente anche che le permetta di raddoppiare le prestazioni ogni anno, se non il raddoppio delle dimensioni e dei consumi.
Se non tentare di fregare i bsn con la collaborazione di TSMC che sa bene chi può e chi non può progettare chip così complicati e per quali scopi.
È ovviamente un bluff per salvare la faccia. La Cina per i prossimi 10-15 anni dipenderà dalla tecnologia occidentale per tenersi in pari con l'AI e sottobanco continueranno a comprare le GPU Nvidia finché ne trovano o passeranno agli acceleratori AMD/Amazon/Metà/Google quando non ci riusciranno.
Rubin ultra è destinato a cambiare le carte in tavola e i cinesi si ritroveranno nella preistoria in confronto a tutto quello che verrà introdotto assieme a quel chip.
Vedremo cosa mostreranno di avere a confronto di quel mostro. Già oggi di vergognano di fare sapere i dettagli sei chip Huawei, ma nessuno crede che siano superiori ai peggiori acceleratori progettati qui in occidentale.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E certo che gli serve un sistema per mettere assieme migliaia migliaia di acceleratori AI visto che ciascuno di questi avrà la potenza di una calcolatrice tascabile. Per arrivare a certi valori di computazione assoluti devono per forza metterne 3 o 4 volte il numero di quelli nvidia. I consumi, vabbè, che li citiamo a fare in un paese che può costruire decine di centrali a carbone dall'oggi al domani. Senza l'avanzamento dei PP Huawei può fare tutti gli accordi che vuole con SMIC ma sempre la stessa schifezza ormai obsoleta si prende. Infatti: "Quando i chip avanzati sono diventati inaccessibili, ha collaborato con SMIC per produrre processori 5G utilizzando tecnologie a 7 nanometri" non vuol dire niente. Huawei ha fatto due cose all'arrivo delle limitazioni: 1 ha prodotto tutto quello che poteva con gli ultimi OP di TSMC prima che il ban andasse in vigore garantendosi un annetto buono di fornitura di chip decenti per smartphone e dispositivi vari 2. Ha fatto produrre a TSMC, dietro aziende prestanome, altri chip con pp moderni che hanno fatto gridare al miracolo sui pp cinesi prima di scoprire che invece erano prodotti tsmc trafugati. Quindi Huawei non ha in mano nessuna tecnologia in grado di fare un acceleratore ai efficiente e niente anche che le permetta di raddoppiare le prestazioni ogni anno, se non il raddoppio delle dimensioni e dei consumi. Se non tentare di fregare i bsn con la collaborazione di TSMC che sa bene chi può e chi non può progettare chip così complicati e per quali scopi. È ovviamente un bluff per salvare la faccia. La Cina per i prossimi 10-15 anni dipenderà dalla tecnologia occidentale per tenersi in pari con l'AI e sottobanco continueranno a comprare le GPU Nvidia finché ne trovano o passeranno agli acceleratori AMD/Amazon/Metà/Google quando non ci riusciranno. Rubin ultra è destinato a cambiare le carte in tavola e i cinesi si ritroveranno nella preistoria in confronto a tutto quello che verrà introdotto assieme a quel chip. Vedremo cosa mostreranno di avere a confronto di quel mostro. Già oggi di vergognano di fare sapere i dettagli sei chip Huawei, ma nessuno crede che siano superiori ai peggiori acceleratori progettati qui in occidentale.
Hai un schema di pensiero lineare e non parallelo. La Cina sta seguendo tutte le strade contemporaneamente. Costruiscono 10 centrali nucleari assieme alle 10 a carbone perchè oggi gli serve quella energia. Poi domani dopo aver costruito 50 centrali nucleari spegneranno quelle a carbone.
Producono internamente i chip e mettono le mani su tutto quello che trovano di tecnologia occidentale... perchè oggi gli serve tutto quello che trovano. Tra 20 anni (o forse 10) saranno piú avanti di noi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Hai un schema di pensiero lineare e non parallelo. La Cina sta seguendo tutte le strade contemporaneamente. Costruiscono 10 centrali nucleari assieme alle 10 a carbone perchè oggi gli serve quella energia. Poi domani dopo aver costruito 50 centrali nucleari spegneranno quelle a carbone. Producono internamente i chip e mettono le mani su tutto quello che trovano di tecnologia occidentale... perchè oggi gli serve tutto quello che trovano. Tra 20 anni (o forse 10) saranno piú avanti di noi.
La Cina è anche il primo paese al mondo per fotovoltaico installato e nuove installazioni (nel 2023 quasi l'80% delle nuove installazioni è stata in Cina) ma anche di accumulo energetico.
Si hanno le centrali a carbone, ma liquidarli come paese inquinante e non attento alle emissioni è molto riduttivo.

Con le tecnologie sono dietro all'occidente per veramente poche cose e recupereranno presto.
Dazi e ban americani non fanno altro che accelerare la cosa.

Che poi la prima ad aumentare dimensioni e consumi ad ogni generazione per aumentare le prestazioni e proprio Nvidia
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il mio Smartwatch Huawei mi dice in continuazione che il segnale è per il GPS è debole e che non riceve notifiche. Richiesta assistenza mi rispondono che dipende dalla rottura con Google e USA che fanno ostruzionismo.Cosa devo fare?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
" Tra 20 anni (o forse 10) saranno piú avanti di noi."
Quindi nel frattempo insegue di brutto e nel 2027 costruirà cluster di centinaia di migliaia di calcolatrici come detto.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
"Che poi la prima ad aumentare dimensioni e consumi ad ogni generazione per aumentare le prestazioni e proprio Nvidia"
Da buon fanboy AMD non conosci la differenza tra CONSUMI e EFFICIENZA.
C'è dunque un motivo per cui continuate a comprare roba obsoleta
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Quindi Huawei non ha in mano nessuna tecnologia in grado di fare un acceleratore ai efficiente e niente anche che le permetta di raddoppiare le prestazioni ogni anno, se non il raddoppio delle dimensioni e dei consumi.
In realtà Huawei ha avviato una sua linea produttiva a 5nm indipendente dai processi litografici di TSMC e ne sta costruendo una a 3nm che entrerà in funzione il prossimo anno. Per ora la sta usando per fare Arm ma diamo tempo al tempo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.