image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

I chip Qualcomm Networking Pro series sono pronti per il Wi-Fi 7

Qualcomm ha svelato la nuova gamma di prodotti Networking Pro Series, progettati per offrire le massime prestazioni con il nuovo Wi-Fi 7.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 04/05/2022 alle 17:00

Con una conferenza dedicata, Qualcomm ha annunciato oggi le nuove piattaforme Qualcomm Networking Pro Series Gen 3 con capacità Wi-Fi 7, che combinano le caratteristiche della connettività Wi-Fi 7 di ultima generazione con le tecnologie di gestione intelligente di Qualcomm, così da migliorare la velocità, abbassare la latenza e garantire un'esperienza d'uso più piacevole agli utenti con dispositivi Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E, offrendo allo stesso tempo prestazioni senza precedenti per la futura generazione di dispositivi client Wi-Fi 7.

La nuova gamma di dispositivi Qualcomm Networking Pro Series di terza generazione consente di di arrivare a una capacità wireless aggregata di picco di 33Gbps, inoltre permette connessioni punto-punto che superano i 10 Gbps e integra caratteristiche avanzate per il rilevamento delle interferenze e il funzionamento multilink. La serie Wi-Fi 7 Network Pro consente una bassa latenza deterministica in ambienti wireless condivisi impegnativi, offrendo così prestazioni che riescono a competere con quelle che si hanno abitualmente nello spettro privato, solitamente molto meno affollato.

qualcomm-wi-fi-7-228053.jpg

I nuovi prodotti possono anche supportare il backhaul wireless ad alta velocità e bassa latenza per le reti Wi-Fi mesh domestiche e per le infrastrutture aziendali, con prestazioni affidabili anche in caso di interferenze vicine. Quando abbinate a connessioni Internet ad alte prestazioni, come la rete 5G fixed-wireless o la fibra 10G PON, le nuove tecnologie possono essere sfruttate per esperienze come videoconferenze in alta risoluzioni, cloud gaming ad alte prestazioni e AR/VR.

La famiglia Networking Pro Series è composta da quattro nuove soluzioni, che si rivolgono a imprese, piccole/medie imprese, carrier gateway, prosumer mesh o distribuzioni domestiche. Qui di seguito potete leggere le caratteristiche principali dei diversi modelli:

  • Qualcomm Networking Pro 1620: Quad-band, 16-stream, 33.1 Gbps di capacità wireless di picco per lo stadio, grande impresa, sistemi di rete domestica premium.
  • Qualcomm Networking Pro 1220: Tri-band, 12-stream, 21.6 Gbps capacità wireless di picco per l'impresa, SMB, prosumer e sistemi di rete domestica premium.
  • Qualcomm Networking Pro 820: Quad-band, 8-stream, 13.7 Gbps di capacità wireless di picco per l'impresa, SMB, prosumer e sistemi mesh domestici premium.
  • Qualcomm Networking Pro 620: Tri-band, 6-stream, 10.8 Gbps di capacità wireless di picco per l'impresa, SMB, gaming e sistemi mesh domestici.

"Qualcomm Technologies ha abilitato l'era del Wi-Fi a 10 Gbps con le nostre prime consegne ai clienti della famiglia Wi-Fi 7 Networking Pro Series", ha dichiarato Nick Kucharewski, senior vice president e general manager, Wireless Infrastructure and Networking, Qualcomm Technologies, Inc. "Combinando il supporto per le ultime innovazioni di Wi-Fi 7 con la nostra esclusiva architettura della piattaforma di prodotti, la piattaforma consente soluzioni che vanno dal mesh per tutta la casa a potenti reti di connettività per grandi luoghi pubblici. Con questa linea di prodotti, prevediamo una nuova classe di sistemi per i clienti sia per le applicazioni di oggi che per l'emergente ecosistema Wi-Fi 7."

"Basandosi sul forte slancio e sulla leadership del Wi-Fi 6/6E, la piattaforma di terza generazione Networking Pro di Qualcomm Technologies, in grado di offrire capacità wireless e prestazioni di throughput record, porta l'infrastruttura Wi-Fi nelle case e nelle imprese al livello successivo", ha dichiarato Neil Shah, Research Vice President, Counterpoint Research. "Introducendo innovazioni Wi-Fi 7 come Simultaneous Multi-Link Operations, 4K QAM, configurazioni quad-band in un'architettura altamente scalabile, modulare e ottimizzata, Qualcomm Technologies sta alzando la posta in gioco ancora una volta e guidando il settore nell'era 10Gbps+. Questa piattaforma innovativa aiuta così a fornire esperienze wireless coinvolgenti e ricche di contenuti anche in ambienti limitati non possibili in precedenza".

La nuova gamma di prodotti Qualcomm Networking Pro Series è disponibile in diverse configurazioni, tri-band e quad-band e consente la connettività Wi-Fi attraverso lo spettro 2,4GHz, 5GHz e 6GHz. Le piattaforme Wi-Fi 7 implementano caratteristiche chiave che permettono di raggiungere prestazioni senza precedenti, tra cui:

  • Il supporto per i canali Wi-Fi 7 320MHz, che offre un aumento di due volte nel throughput rispetto al Wi-Fi 6, fornisce il massimo throughput e latenza ultra-bassa per i carichi più impegnativi, come il gioco online, lo streaming, la condivisione di video e le applicazioni AR/VR.
  • La tecnologia Multi-Link permette al traffico dei clienti di aggregare o alternare dinamicamente le bande per evitare le interferenze wireless e offrire una bassa latenza deterministica e prevedibile in ambienti fortemente congestionati. Quando abbinate ai sistemi client Wi-Fi 7, le nuove piattaforme Qualcomm Networking Pro Series Gen 3 possono offrire supporto per High Band Simultaneous (HBS) Multi-Link, che sfrutta solo le bande ad alte prestazioni a 5 e 6GHz per offrire le migliori prestazioni di throughput e latenza Multi-Link.
  • Per massimizzare il funzionamento a 6 GHz, anche a lungo raggio e all'aperto, il servizio Qualcomm AFC è una soluzione "chiavi in mano" per hardware e software. È disponibile per l'integrazione del dispositivo del cliente attraverso le piattaforme Qualcomm Networking Pro Series e Qualcomm Immersive Home, tuttavia è importante sottolineare che, prima che sia commercialmente disponibile per l'uso da parte del pubblico, Qualcomm AFC dovrà essere approvato dalle normative vigenti.

qualcomm-wi-fi-7-228052.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.