image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

I connettori a 16 pin RTX 4090 potrebbero fondersi, già due casi

Un paio di persone hanno già visto fondere il connettore 12VHPWR della propria GeForce RTX 4090. Quali potrebbero essere le cause?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 25/10/2022 alle 15:00

La GeForce RTX 4090 è già nelle mani di diversi appassionati di tutto il mondo, i quali stanno mettendo alla prova le sue incredibili capacità tecniche. Tuttavia, sembra che i consumi, davvero elevati, della scheda, potrebbero portare alla fusione del connettori 12VHPWR, come riportato da alcune due sfortunati utenti. Non sappiamo se la situazione sia imputabile solo a piccolo errore in fase di installazione o pura sfortuna, ma NVIDIA ha già affermato di star indagando sulle segnalazione e di fornire ulteriori informazioni non appena possibile.

Il primo ad aver testimoniato la faccenda tramite un thread su Reddit è l'utente reggie_gakil, il quale ha pubblicato varie foto che mostrano il connettore bruciato sulla scheda video, così come sull'adattatore NVIDIA. Il ragazzo stava semplicemente giocando a Red Dead Redemption 2, con un carico di 400W sulla GPU, quando il cavo si è fuso. Quindi, non siamo quindi in presenza di un overclock estremo, che potrebbe spiegare in parte l'accaduto, ma di una situazione accorsa durante l'uso normale del prodotto.

Tuttavia, guardando attentamente le foto del sistema di reggie_gakil, è possibile scorgere un possibile problema che potrebbe aver portato alla fusione del cavo. Infatti, tutti i connettori di alimentazione devono essere posizionati correttamente e completamente inseriti per garantire una conduttività senza rischi. In caso contrario, potrebbero verificarsi surriscaldamenti o, addirittura, archi elettrici.

rtx-4090-fusione-cavo-12vhpwr-252943.jpg

rtx-4090-fusione-cavo-12vhpwr-252945.jpg rtx-4090-fusione-cavo-12vhpwr-252946.jpg

In particolare, alcuni hanno fatto notare che il cavo era piuttosto piegato, ma reggie-gakil ha affermato che "la piegatura non è era così aggressiva. C'era sicuramente una piegatura, ma questo non dovrebbe accadere con un alimentatore Corsair RMX 1000 da 2.000 euro". È  possibile che la piegatura del cavo fosse troppo vicina al connettore o che le prese dell'adattatore fossero difettose o allentate, senza escludere un possibile difetto dell'alimentatore.

Qualsiasi sia stata la causa, sarebbe bene seguire i consigli di CableMod per evitare eventuali problemi in futuro. CableMod raccomanda di evitare di piegare i cavi, facendo osservare che "piegare i fili troppo vicino al connettore può causare l'allentamento o il disallineamento di alcuni terminali all'interno del connettore stesso. Questo potrebbe portare a un carico non uniforme sugli altri fili, aumentando il rischio di danni da surriscaldamento. Il rischio è sostanzialmente più elevato se la piegatura viene effettuata in orizzontale rispetto all'orientamento del connettore (da sinistra a destra)".

Se avete acquistando, o state pensando di comprare, una RTX 4090, vi raccomandiamo di non piegare il cavo di alimentatore in prossimità del connettore.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.