image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scac...
Immagine di Il vostro prossimo PC da gaming sarà a marchio Apple? Il vostro prossimo PC da gaming sarà a marchio Apple?...

I connettori delle RTX 4090 continuano a fondere, centinaia di nuovi casi ogni mese

Un nuovo report mette in luce i problemi mai davvero risolti dei connettori della RTX 4090: ne bruciano ancora centinaia ogni mese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 16/04/2024 alle 14:29

Il centro di riparazione GPU NorthridgeFix ha riportato l'attenzione sul problema dei connettori di alimentazione fusi delle RTX 4090, ancora non risolto, contrariamente a quanto sperato da molti. Il laboratorio afferma di riparare diverse RTX 4090 ogni giorno, arrivando anche a 200 schede al mese.

Il problema non riguarda solo la scheda in sé, ma si estende anche agli adattatori di alimentazione CableMod, che sono stati segnalati per la stessa problematica. Vale la pena ricordare che questi adattatori sono stati ufficialmente ritirati dal mercato e richiamati da CableMod a causa della loro pericolosità; nonostante questo, è evidente che non tutti gli utenti abbiano smesso di utilizzarli, contribuendo così alla persistenza del problema. NorthridgeFix ha criticato la progettazione iniziale di questi componenti, indicandola come inadeguata e alla base delle problematiche riscontrate.

Guarda su

Il punto focale di questo dilemma risiede nell'uso del connettore originale 12VHPWR, associato alle prime versioni della RTX 4090. Nonostante il passaggio ai nuovi connettori 12V-2x6, meno inclini al surriscaldamento e ai guasti, le GPU con connettori vecchio tipo rimangono in circolazione. Queste versioni continuano a presentare rischi per gli utenti in quanto suscettibili di danneggiarsi nel tempo, a seconda dell'intensità d'uso.

Si è scoperto che i problemi di fusione possono manifestarsi in tempi molto variabili: dai pochi mesi fino a un intero anno di utilizzo prima che si verifichi un guasto. Ciò dipende molto dal caso specifico e da quanto intensamente la GPU viene utilizzata. Le RTX 4090 meno sfruttate mostreranno sintomi di deterioramento molto più tardi rispetto a quelle sottoposte a un lavoro incessante, come il gaming intensivo o il rendering grafico continuo.

In risposta a queste problematiche, NVIDIA ha aggiornato i nuovi modelli di RTX 4090 e di tutta la serie RTX 40 che utilizza il connettore a 16 pin, adottando il nuovo connettore 12V-2x6. Tuttavia, resta il fatto che moltissime RTX 4090 ancora in uso sono dotate del precedente connettore 12VHPWR, mantenendo vivo il timore di ulteriori guasti fino a quando queste unità rimarranno operative.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
  • #3
    Xbox ROG Ally: data di uscita, prezzo, specifiche tecniche
  • #4
    Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte
  • #5
    Il 2026 di Xbox ha già quattro bombe annunciate, ecco quali
  • #6
    Ordina una RTX 5090, gli arriva un pacco di pasta
Articolo 1 di 5
Il vostro prossimo PC da gaming sarà a marchio Apple?
I dispositivi Apple sono sempre più ottimizzati per il gaming, dall'iPhone al Mac. Riuscirà l'azienda a conquistare il portafoglio dei gamer?
Immagine di Il vostro prossimo PC da gaming sarà a marchio Apple?
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
Il leggendario Atari 2600 del 1977 supera l'ultimo modello di intelligenza artificiale di OpenAI in una sfida tecnologica.
Immagine di ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google sta distruggendo i siti web
I siti di news perdono traffico per i nuovi strumenti AI di Google che sostituiscono i link tradizionali con chatbot e riassunti automatici.
Immagine di Google sta distruggendo i siti web
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
AMD conferma Ryzen Z2 A "Aeirth Plus" per dispositivi portatili gaming: architettura Zen2 e RDNA2 con memoria LPDDR5X-8533 migliorata.
Immagine di AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Utenti EVGA furiosi per una nuova incompatibilità delle RTX 5000
Gli utenti possessori di schede madri EVGA stanno scoprendo che le nuove GPU RTX 50 di NVIDIA si rifiutano categoricamente di avviare i loro sistemi
Immagine di Utenti EVGA furiosi per una nuova incompatibilità delle RTX 5000
7
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.