image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

I conti di Intel: cloud computing e SSD per superare la crisi del PC

La trimestrale di Intel è di quelle senza infamia e senza lode. Buoni risultati dal settore Data Center e Internet of Things, ma anche in quello degli SSD. Il calo delle vendite nel mercato PC e tablet impatta sulla divisione Client.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/10/2015 alle 05:38

Intel ha chiuso il terzo trimestre dell'anno fiscale 2015 con un fatturato di 14,5 miliardi di dollari. Il risultato è in linea con lo stesso periodo dell'anno passato e supera le stime degli analisti, fissate a 14,2 miliardi di dollari.

Il colosso statunitense dei microchip ha raggiunto un utile operativo di 4,2 miliardi di dollari, un utile netto di 3,1 miliardi di dollari e un utile per azione di 64 centesimi, laddove le stime convergevano sui 59 centesimi per azione.

intel conti

Durante il trimestre Intel ha raccolto circa 5,7 miliardi di liquidità (cash from operations), pagato dividendi agli azionisti per 1,1 miliardi di dollari e attinto a 1 miliardo di dollari per riacquistare 36 milioni di azioni.

L'amministratore delegato Brian Krzanich si è detto soddisfatto dei risultati, definiti "solidi" nonostante uno scenario economico difficile. "I clienti sono entusiasti del nostro nuovo processore Core di sesta generazione e abbiamo introdotto l'innovativa tecnologia 3D XPoint, la prima nuova categoria di memoria in oltre due decenni".

La divisione "Client Computing Group" - include piattaforme notebook, 2 in 1, desktop, tablet, smartphone, componenti per la comunicazione mobile e soluzioni di connettività wireless e non - ha contribuito al trimestre con un fatturato di 8,5 miliardi di dollari, in calo del 7% sullo scorso anno.

Intel non è chiaramente immune all'andamento del mercato PC e non sta andando molto meglio nel segmento dei tablet. Se infatti notebook e desktop hanno fatto segnare cali del 14% e 15% nel volume di piattaforme distribuite, in ambito tablet la contrazione è stata pari al 39%.

infografica conti intel

L'azienda può contare sul Data Center Group (chip per server, reti e piattaforme di archiviazione per enterprise, cloud, infrastrutture di comunicazione e altro), che da tempo sopperisce con una forte crescita - +12% sul Q3 2014 per un fatturato di 4,1 miliardi - ai "passi falsi" delle altre divisioni.

In grande spolvero - e questo è importante soprattutto in prospettiva futura - l'Internet of Things Group, con un fatturato di 581 milioni di dollari, in crescita del 10% su base annua. In questo segmento si fa riferimento a piattaforme progettate per i segmenti di mercato embedded, incluso il mercato retail, i trasporti, l'ambito industriale, le soluzioni per la casa e molto altro.

Con 556 milioni di dollari di fatturato la divisione Software and services (McAfee/Intel Security e altro) si mantiene stabile sui livelli dello scorso anno. Infine, per quanto riguarda la voce "All other" (Non-Volatile Memory Solutions Group, New Devices Group, ecc.), Intel ha fatto segnare un +19%, per un fatturato di 682 milioni di dollari.

In previsione del quarto trimestre dell'anno l'azienda statunitense prevede un fatturato di 14,8 miliardi di dollari (con uno scarto di più o meno 500 milioni) e un margine lordo del 62% (più o meno il 2%).

Nonostante i risultati, le azioni di Intel sono in calo. L'azienda ha infatti comunicato che la divisione Data Center non crescerà quest'anno del 15% come auspicato in passato, ma si fermerà probabilmente più vicina a un +10%. 

Intel Core i7-5960X Intel Core i7-5960X
 Acquista
Intel Core i7-5930K Intel Core i7-5930K
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.