image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

IBM, alla lunga Mac costa meno dei PC Windows

Un Mac costa più di un PC ma per un'azienda contano molto i costi di gestione a lungo termine. L'esperienza di IBM racconta che si può risparmiare molto con i prodotti Apple, che sono più longevi e fanno spendere meno in assistenza tecnica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 20/10/2016 alle 10:49

Fletcher Previn di IBM è tornato a ribadire con veemenza l'idea che il Mac sia più economico dei PC Windows in ambito aziendale. Un suggerimento che già l'anno scorso aveva fatto discutere, e che quest'anno il dirigente IBM accompagna con nuovi dati.

Previn, che in IBM è Vice Presidente per "Workplace as a Service" parte proprio dall'anno scorso, quando ai dipendenti IBM è stata data l'opzione di scegliersi il sistema che volevano, andando a espandere un programma pilota avviato nel 2008 che aveva portato risultati molto incoraggianti.

#jnuc2016 pic.twitter.com/UBiClBE77E

-- Rich Trouton (@rtrouton) 19 ottobre 2016

Nell'ultimo anno ai dipendenti IBM nel mondo sono stati distribuiti 30.000 computer Apple, portando il totale a ben 90.000 unità, per un'azienda con poco più di 400mila dipendenti. Come l'anno scorso, Previn afferma che è una scelta più economica per IBM perché taglia i costi di gestione.

jnuc 2016 keynote fletcher 2400 1350 75 s 1476892199
Fletcher Previn

Ciò si deve al fatto che, secondo Previn, il dipendente chiama l'assistenza la metà delle volte. Ancora più sorprendente, pare che IBM spenda meno anche per comprare la macchina: si parla di un risparmio da 273 a 543 dollari per ogni Mac comprato, calcolati su un ciclo di vita di quattro anni. Un numero che "riflette la migliore offerta che abbiamo mai avuto da Microsoft", dice Previn. Un numero che va moltiplicato per 100.000 e sommato al risparmio per l'assistenza tecnica: ne risulta una cifra di tutto rispetto anche per una multinazionale come IBM.

#jnuc2016 pic.twitter.com/vrkVDuLpPg

-- Rich Trouton (@rtrouton) 19 ottobre 2016

"Ogni Mac che compriamo di fatto ci aiuta a fare più soldi e a risparmiare", è stato il commento finale di Previn durante la conferenza organizzata da JAMF, azienda che fornisce servizi di gestione su macOS. La loro piattaforma è usata anche in ambito scolastico e ospedaliero, come hanno ricordato altri testimoni invitati alla conferenza.

1x 1

I servizi di JAMF consentono a IBM di dare al lavoratore un computer pronto all'uso, senza nulla da configurare né aggiornamenti di cui preoccuparsi. Una macchina che funziona come dovrebbe e non dà grattacapi; si tratta di permettere alla persona di concentrarsi esclusivamente sul lavoro, ed evitare che la macchina diventi un ostacolo o un freno.

Pervin ha dunque fatto le sue dichiarazioni in un contesto particolarmente favorevole ad Apple, e non si può trascurare il fatto che tra Apple ed IBM esiste un accordo, dal 2014, in virtù del quale IBM vende prodotti iOS con software enterprise precaricato - ma ne esiste uno simile tra IBM e Microsoft, forse ancora più significativo.

Se è chiaro che ognuno ha qualcosa da guadagnare, i numeri snocciolati da Pervin restano notevoli. Microsoft resta il punto di riferimento in ambito aziendale, e fornisce i suoi servizi a decine di migliaia di clienti in tutto il mondo. In confronto l'attività di Apple è trascurabile, ma con il tempo potrebbe anche diffondersi l'idea che passare a Mac sia una scelta economicamente vantaggiosa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.