image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD...
Immagine di Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male...

Il CES 2025 di Dell è all'insegna dell'IA e dell'avanguardia

Al CES 2025, Dell ha svelato una gamma impressionante di nuovi prodotti, ridefinendo il panorama dell'innovazione tecnologica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 06/01/2025 alle 20:45

Al CES 2025, Dell ha svelato una gamma impressionante di nuovi prodotti, ridefinendo il panorama dell'innovazione tecnologica. Con un focus su intelligenza artificiale, sostenibilità e prestazioni, i nuovi dispositivi Dell promettono di trasformare il modo in cui lavoriamo, giochiamo e collaboriamo.

La nuova generazione di PC AI

Dell ha introdotto una linea completamente riprogettata di PC con funzionalità IA integrate, suddivisa in tre categorie principali:

  • Dell: Questa linea si distingue per il suo equilibrio tra prestazioni e accessibilità, ideale per studenti, famiglie e professionisti occasionali. I dispositivi Dell offrono un design elegante e leggero, accompagnato da funzionalità IA di base come il miglioramento della durata della batteria e la gestione termica intelligente. Sono perfetti per le attività quotidiane come il browsing, lo streaming e il lavoro collaborativo.
  • Dell Pro: Pensata per i professionisti, questa linea integra caratteristiche avanzate come la gestione remota basata su IA e la connettività Wi-Fi 7 per velocità superiori. I dispositivi Dell Pro sono progettati per aumentare la produttività grazie a schermi ad alta risoluzione, tastiere ergonomiche e una durata della batteria estesa. Sono particolarmente indicati per uffici moderni e lavoratori ibridi.
  • Dell Pro Max: Questa è la linea più potente e innovativa di Dell, pensata per utenti professionali con carichi di lavoro intensivi. Dotata di processori di ultima generazione, GPU di fascia alta e soluzioni di archiviazione avanzate, è ideale per il rendering 3D, la modellazione complessa e l'addestramento di modelli di intelligenza artificiale. I PC Pro Max includono anche funzionalità di sicurezza avanzata, come il monitoraggio continuo delle minacce e la crittografia hardware.

Questi dispositivi si distinguono per il loro design elegante, durata estesa della batteria e una maggiore efficienza grazie all'integrazione di acceleratori IA dedicati. La piattaforma Dell Pro AI Studio offre strumenti avanzati per sviluppatori e amministratori IT, semplificando lo sviluppo di applicazioni AI e riducendo i tempi di implementazione fino al 75%.

Innovazione circolare e sostenibilità

Dell ha anche fatto grandi passi avanti nel design sostenibile con Concept Luna, un modello per prodotti modulari e facilmente riparabili. Tra le innovazioni chiave:

  • Porte USB-C modulari, facilmente sostituibili per ridurre i rifiuti elettronici.
  • Batterie migliorate, con una maggiore durata e realizzate con materiali riciclati.
  • Materiali come alluminio a basse emissioni, acciaio e plastica riciclata, utilizzati in tutta la linea.

Dell mira a ridurre l'impatto ambientale della produzione tecnologica, integrando componenti facilmente aggiornabili e promuovendo il riciclo al termine del ciclo di vita del prodotto.

Monitor di nuova generazione

Dell ha presentato due linee di monitor di punta:

  1. Dell UltraSharp 32 e 27 4K Thunderbolt Hub Monitors: Dotati di tecnologia IPS Black migliorata, con un contrasto 3000:1 e certificazione TÜV Rheinland per il massimo comfort visivo. Questi monitor offrono una connettività avanzata con Thunderbolt 4 e sono ideali per professionisti del design e dell'ingegneria.
  2. Dell 32 Plus 4K QD-OLED Monitor: Il primo al mondo con tecnologia QD-OLED e audio spaziale 3D migliorato dall'AI. Questo monitor offre immagini vibranti, un contrasto infinito e un'esperienza audio immersiva, ideale per il gaming e lo streaming.

Immagine id 45787

Prestazioni per ogni esigenza

I PC Dell Pro Max includono workstation mobili e desktop progettati per carichi di lavoro intensivi come il rendering video e l'addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Con processori AMD Threadripper e le schede NVIDIA RTX di nuova generazione, questi dispositivi offrono prestazioni eccezionali mantenendo un design sostenibile. Inoltre, l'integrazione con la piattaforma Dell AI Boost migliora la velocità di elaborazione e ottimizza i carichi di lavoro.

Con questa serie di annunci, Dell riafferma il suo ruolo di leader nell'innovazione tecnologica. Dai PC con intelligenza artificiale integrata ai monitor all'avanguardia e ai design sostenibili, l'azienda dimostra un impegno per un futuro tecnologico più efficiente e responsabile. Le novità di Dell, attese sul mercato nel 2025, promettono di ridefinire gli standard per il lavoro e l'intrattenimento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Migliori condizionatori portatili senza tubo (giugno 2025)
  • #3
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #4
    Una console non all'altezza ha dato vita a uno dei giochi più attesi del 2025
  • #5
    Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
  • #6
    ChatGPT appoggia la psicosi per promuovere i servizi a pagamento
Articolo 1 di 5
Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
Un brevetto svela l'imminente risposta della Cina alle restrizioni americane, concretizzando le previsioni di Jensen Huang, il, CEO di NVIDIA.
Immagine di Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Intel punta a riconquistare il dominio del PC gaming economico con una nuova proposta che guarda al passato per sfidare AMD
Immagine di La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD lancia in segreto una CPU "budget" che non possiamo avere
La piattaforma AM4 continua a resistere sul mercato, dimostrando una longevità sorprendente nel panorama tecnologico attuale.
Immagine di AMD lancia in segreto una CPU "budget" che non possiamo avere
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA ci farà perdere a il lavoro? Tranquilli, NVIDIA ha detto di no
La guerra fredda dell'IA si manifesta in uno scontro pubblico fra due delle sue figure più importanti: Jensen Huang di NVIDIA e Dario Amodei di Anthropic
Immagine di L'IA ci farà perdere a il lavoro? Tranquilli, NVIDIA ha detto di no
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
Microsoft Windows risveglia ricordi nostalgici mentre Apple presenta macOS 26 Tahoe con interfaccia che ricorda Vista, creando un curioso parallelismo.
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.