Il firewall di Windows

Secondo quanto dichiarato da Microsoft, la gestione delle reti in Vista è stata rivoluzionata. Abbiamo pensato di creare una rete locale tra un PC con SO Windows Vista ed uno con SO Windows XP, per valutare alcune funzioni di rete.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Il firewall di Windows

Il firewall di Vista è migliore di quello presente su Windows XP. È molto più completo rispetto alla versione precedente: offre il filtraggio dei pacchetti in uscita (quello di XP filtra solo quelli in entrata), configurazione IPsec e un'interfaccia di gestione degna di questo nome.

La console di gestione del firewall

Brevi richiami tecnici: cos'è un IPsec?

Prima di procedere oltre, spieghiamo in cosa consiste un IPsec. Sviluppato originariamente per IPv6, è stato introdotto anche sull'IPv4, più utilizzato rispetto a IPv6. Questo protocollo, implementato nel layer 3 del modello OSI (come IP), permette il trasporto di pacchetti protetti. Più precisamente, permette di controllare l'accesso ai dati, di autenticarli, e ne garantisce la loro integrità e riservatezza.

L'IPsec supporta diversi algoritmi di identificazione (DES, triplo DES, etc.), di codice hash (MD5, SHA-1) e di crittografia (RSA, DSS, e altri). IPsec funziona in due modalità: la modalità trasporto e la modalità tunnel. La prima protegge solo i dati del datagram (ne è inserito uno all'inizio dell' IPsec prima dei dati), mentre la seconda, proteggendo  il datagram IP di origine, permette di nascondere gli indirizzi IP di origine e di destinazione iniziali.

Firewall: modifica e creazione di regole

Esistono più modi di creare regole per un'applicazione. Quello più semplice è di aspettare che l'applicazione tenti di accedere alla rete, e che Windows chieda se lasciarla accedere o meno. Per vedere in dettaglio le regole d'accesso basta andare nella sezione "Impostazioni del traffico in ingresso" o "Impostazioni del traffico in uscita", e cercare nella lista il nome della regola che si vuole modificare (che corrisponde spesso al nome dell'applicazione in questione).

Un avviso del firewall

Un avviso del firewall

Configurazione di una regola

Configurazione di una regola

È possibile controllare le proprietà d'ogni regola, attivarla, disattivarla o cancellarla. La finestra che mostra queste proprietà è divisa in schede. È possibile modificare le applicazioni, le interfacce e le porte previste per la regola.

La creazione di una regola a questo punto è facile: basta lasciarsi guidare dalle indicazioni a schermo. Le varie fasi di creazione cambiano, però, a seconda del tipo di regola: per programma, per porta o personalizzata.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.