image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Il fondatore TSMC sostiene le sanzioni USA verso la Cina

Al CommonWealth Semiconductor Forum, Morris Chang di TSMC sostiene le sanzioni USA e chiede maggiore collaborazione tra USA e Taiwan.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 17/03/2023 alle 16:00

Al CommonWealth Semiconductor Forum tenutosi presso l'hotel Shangri-La di Taipei, Morris Chang, fondatore di TSMC, e Chris Miller, autore di Chip War, hanno discusso lo stato dell'industria dei chip. L'evento, seguito da oltre 300 persone, ha visto la partecipazione di figure senior del settore dei semiconduttori.

Miller, professore associato di storia internazionale, ha introdotto TSMC come il più importante produttore di chip al mondo. Prevede una significativa ramificazione geografica nel settore dei chip, con un divario tra la Cina e il resto del mondo, sebbene il cambiamento avverrà lentamente a causa della concentrazione delle tecnologie in pochi stati. Chang, tuttavia, non era altrettanto fiducioso nella diffusione globale dell'eccellenza nella produzione di semiconduttori, sottolineando il vantaggio competitivo di Taiwan, Giappone e Corea del Sud, e attribuendo questo vantaggio alle culture lavorative di questi paesi. Chang ha inoltre affermato che la diffusione globale della produzione di chip comporterebbe costi più elevati e un rallentamento dello sviluppo.

morris-chang-tsmc-271739.jpg

Riguardo alle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e al ruolo di Taiwan, Chang ha difeso gli sforzi statunitensi per mantenere la Cina indietro nella tecnologia dei semiconduttori e ha espresso sostegno all'iniziativa Chips Act. È la prima volta che il fondatore di TSMC esprime sostegno a queste politiche USA.

Tuttavia, Chang ha mosso alcune critiche agli Stati Uniti sul tema del "friendshoring" (ovvero la rilocalizzazione di alcune fasi della produzione in paesi amici, che condividono il sistema di valori, o interessi, e l’allineamento geopolitico del paese di riferimento), sottolineando che si tratta di una strada a senso unico tra Taiwan e gli Stati Uniti, con Washington che esclude Taiwan dalla sua visione futura dei semiconduttori senza alcun friendshoring diretto verso l'isola.

La posizione di Chang a favore delle sanzioni statunitensi sui chip evidenzia l'importanza di mantenere il vantaggio tecnologico di Taiwan nel settore dei semiconduttori. Tuttavia, le sue osservazioni critiche suggeriscono la necessità di una maggiore collaborazione tra Stati Uniti e Taiwan per un futuro sostenibile e prospero nel settore dei chip. Il dibattito sulle dinamiche globali del settore dei semiconduttori e l'equilibrio tra politica ed economia continuerà a evolversi nel contesto delle tensioni tra Stati Uniti e Cina e dell'impatto delle decisioni politiche sul progresso tecnologico.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.