image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Il font di Microsoft Word cambia di nuovo, dopo 15 anni

Dopo diversi anni cambia il font del pacchetto office. Un cambiamento necessario per evolversi ed essere anche più inclusivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 17/07/2023 alle 15:00

Microsoft ha finalmente deciso di apportare cambiamenti significativi alle sue app di Office, modificando il font predefinito. Dopo aver presentato cinque potenziali opzioni nel 2021 per sostituire l'obsoleto Calibri, l'azienda ha ascoltato i feedback dei suoi user e ha scelto Aptos come nuovo carattere per le proprie app legate alla produttività.

Aptos è stato preferito dalla maggior parte degli utenti di Microsoft ed è stato descritto come un carattere sans serif che richiama la tipografia svizzera del XX secolo. Secondo Si Daniels, principal program manager di Microsoft, il carattere presenta forme di lettere semplici, tratti uniformi e una grande leggibilità. Creato da Steve Matteson, un rinomato designer, il nome Aptos deriva dalla sua città preferita, un piccolo centro abitato nella contea di Santa Cruz, California.

Questo annuncio segna la conclusione del processo di selezione del nuovo font predefinito. Aptos sarà ora implementato in Word, Outlook, PowerPoint ed Excel, sostituendo gradualmente Calibri come font predefinito "nei prossimi mesi".

Per tutti coloro che che preferivano Grandview, Seaford, Skeena o Tenorite potranno comunque utilizzarli selezionandoli dal menu a tendina. Inoltre, Calibri non scomparirà del tutto e sarà ancora presente nella parte superiore del nuovo menu dei caratteri, insieme ai suoi predecessori, Times Roman e Arial. Inizialmente, questa modifica si applicherà solo alla versione web delle app di Microsoft.

Secondo l'azienda, l'introduzione del nuovo carattere predefinito è parte di un piano più ampio per rendere Microsoft 365 "più espressivo e inclusivo". Microsoft si è impegnata a offrire un'esperienza migliore agli utenti, incorporando elementi che rappresentano le diverse sfaccettature dell'esperienza umana.

L'implementazione di questo cambiamento avverrà progressivamente nei prossimi mesi, garantendo agli utenti un nuovo aspetto e una migliore esperienza di scrittura nelle app di Office. Aptos rappresenta un passo avanti nel design delle applicazioni, mantenendo allo stesso tempo un'attenzione per le preferenze degli utenti.

Che dite, ci mancherà Calibri?

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.