image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Il PC dei lettori: Full HD a 60 FPS, una GTX 970 può bastare

Diamo uno sguardo al computer del nostro lettore Alessio, un PC che permette di giocare ancora bene, soprattutto in Full HD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/11/2015 alle 14:24 - Aggiornato il 05/04/2016 alle 14:24

Il nostro lettore Alessio è un grande appassionato di tecnologia e per questo ha pensato bene di scriverci per partecipare alla rubrica "Il PC dei lettori", che vuole essere un piccolo spazio che Tom's Hardware offre a voi e ai vostri computer.

pc lettore alessio sanso 03 JPG

Clicca per ingrandire

"Il computer in questione è quello che ho costruito personalmente dopo anni di risparmi (quando ancora andavo a scuola) nel 2008 e aggiornato poi negli anni a seguire. La base è un case della A+Case che ho acquistato e poi modificato per adattarlo al mio progetto (anche con l'ausilio di seghetto e martello), e poi verniciato di nero internamente (prima era il classico grigio)".

pc lettore alessio sanso 02 JPG

Clicca per ingrandire

Alessio ha scelto di non realizzare un computer esageratamente potente ma piuttosto di puntare sul rapporto su un buon prezzo-prestazioni (ed efficienza), "avendo bisogno solo della potenza giusta per far girare la maggior parte dei titoli a 1080p a 60 FPS".

pc lettore alessio sanso 04 JPG

Clicca per ingrandire

La configurazione è incentrata su una scheda madre ASRock H87 PRO4, su cui trova spazio una CPU Intel Core i5 4440 affiancata da 8 GB di memoria Corsair Vengeance 1600 MHz (CL9 - 2 x 4 GB). Alessio ha scelto Nvidia, in particolare una Zotac GTX 970, per la parte grafica, affidandosi all'accoppiata Samsung (SSD 830 da 128 GB) e Seagate (Barracuda 7200.12 da 2 TB) per l'archiviazione. Completa la dotazione l'alimentatore Thermaltake Berlin da 630 watt.

pc lettore alessio sanso 01 JPG

Clicca per ingrandire

Il computer è stato "arricchito da una colorazione rossa tramite l'aggiunta di LED all'interno del case, e le ventole a loro volta munite di LED rossi, il tutto controllabile da switch posti su un pannellino in legno inserito al posto del lettore floppy (all'interno dello sportello frontale)". Un computer che come vedete, soprattutto al buio, non passa certo inosservato. Per il futuro Alessio ha intenzione di aggiornare, anche se non sa ancora quando.

"Considerando che ultimamente mi sto dilettando come regista per piccoli cortometraggi, ho bisogno di più potenza per i montaggi video. Ero orientato su questi pezzi per un eventuale aggiornamento: scheda madre Gigabyte Z170 (ancora da decidere il modello); Intel Core i7-6700K (con dissipatore a liquido ancora da decidere); almeno 16 GB di memoria DDR4 3200 MHz di Corsair; SSD M.2 Samsung 950 PRO da 256 GB (farò il passaggio finalmente allo standard NVMe); come scheda video terrò la GTX 970 per il momento, perché mi trovo veramente bene per ogni tipo di utilizzo; alimentatore Corsair 850 watt; hard disk Seagate SSHD ibrido da 2 TB".

"Oltre a tutto questo prenderò anche un paio di ventole Noctua, per renderlo ancora più silenzioso. Questo è l'aggiornamento che vorrei fare, però ripeto ancora aspetterò un pò. Per il momento la configurazione rimarrà quella, con cui mi trovo ancora egregiamente". Consigliereste qualcosa di diverso al nostro lettore? Fateglielo sapere nei commenti!

Se volete far apparire il vostro PC su Tom's Hardware non dovete far altro che scrivere a manolo@tomshw.it inviando le foto (prendetevi il tempo di farle per bene, che siano accettabili!) e qualche informazione tecnica sui componenti. Non siate timidi, aspettiamo le vostro foto (più sono, meglio è)! ATTENZIONE: la rubrica è coperta per quasi tutto il 2016. Valutate questo aspetto prima di scriverci.

Intel Core i7-6700K Intel Core i7-6700K
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.