image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Il PC dei lettori: quando un sogno diventa realtà

Il PC del lettore Arcangelo si chiama Ngalyod ed è un sistema molto potente, con GTX 1080 e Core i7-6700K.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/02/2017 alle 07:17 - Aggiornato il 15/03/2017 alle 07:16

Arcangelo, 30 anni, ci ha scritto per presentarci Ngalyod. Sì, è questo il nome del suo computer. Come molti ragazzi della sua età - chi vi scrive ne sa qualcosa... - il lettore ha una sfrenata passione per i videogiochi, che però riesce a coltivare solo per qualche ora a settimana (se va bene!). Purtroppo a un certo punto della vita subentrano molti altri impegni, ben più importanti.

pc lettore arcangelo 17 JPG

Clicca per ingrandire

"Sin da piccolo ho sempre giocato, da quando ho avuto il NES a 10 anni (se non ricordo male), passando da Sega Saturn e Playstation, fino ad arrivare al mio primo PC. Con quest'ultimo però è successo qualcosa di diverso, qualcosa che mi ha fatto definitivamente abbandonare il mondo delle console. Da subito mouse, tastiera e la possibilità di installare mod mi hanno colpito. Purtroppo però ho avuto sempre macchine alquanto inadeguate per il gaming", ci ha spiegato Arcangelo.

pc lettore arcangelo 05 JPG

Clicca per ingrandire

pc lettore arcangelo 01 JPG

Clicca per ingrandire

Alla fine, non molto tempo fa, il lettore ha deciso di rompere gli indugi e farsi un PC da gioco di primo livello, orientato in particolare agli FPS online (Battlefield, COD, CS e Rainbow Six).

pc lettore arcangelo 18 JPG

Clicca per ingrandire

"Monitor e scheda video sono stati quindi scelti con lo scopo di avere durante le sessioni di gioco la massima reattività e la massima fluidità (G-Sync) in 1440p. Il resto dei componenti è stato scelto in modo da avere una macchina il più possibile longeva e che esteticamente fosse allo stesso tempo sobria ma con un po' di carattere (ovviamente abbinando i colori di tutti i componenti interni)".

pc lettore arcangelo 04 JPG

Clicca per ingrandire

E così, arriviamo a Ngalyod. Dentro un case NZX H440 Black c'è una motherboard MSI Z170 Gaming M7 su cui trova spazio una CPU Core i7-6700K di Intel raffreddata da un sistema AIO Kraken X61, sempre di NZXT. Il sistema è dotato di 16 GB di memoria G.Skill Trident Z (2 x 8 GB) 3000 MHz CL14, mentre la scheda video è una MSI GTX 1080 Gaming X.

pc lettore arcangelo 01 JPG

Clicca per ingrandire

La parte di archiviazione è formata da un SSD Crucial MX200 da 250 GB e un hard disk WD Caviar Blue da 1 TB. Il tutto è alimentato da un monitor XFX 650W XTR. Completano la postazione da gioco un monitor Dell S2716DG, una tastiera Aukey KM-G3, un mouse Logitech G502 Proteus Spectrum RGB e le cuffie Logitech G430.

pc lettore arcangelo 07 JPG

Clicca per ingrandire

Per montare tutto Arcangelo ci ha messo circa un giorno. "Il giorno successivo l'ho passato invece ad imparare i codici di errore che comparivano sulla scheda madre", ci ha simpaticamente scritto il lettore. Fortunatamente nulla di serio, è bastato rivedere il collegamento al monitor e cambiare cavo per sistemare tutto.

Successivamente, per dare un tocco di colore al tutto, Arcangelo si è dedicato al sistema di illuminazione aggiungendo una centralina LED NZXT HUE+, strisce led NZXT, tre ventole NZXT Aer RGB da 140 mm (due usate per il radiatore del Kraken), un modulo espansione interno USB NZXT IU01 e un kit di cavi sleeved.

pc lettore arcangelo 14 JPG

Clicca per ingrandire

"Questo upgrade, seppur banale, ha portato abbastanza complicazioni a livello di cable management. Infatti, per poter controllare il sistema di LED e ventole mediante il software CAM, sia il Kraken che la centralina richiedono un collegamento a una porta USB della scheda madre".

"Dato che avevo a disposizione solo due connettori ed entrambi erano occupati (Kraken e porte USB case) ho dovuto acquistare il modulo di espansione. Insomma nuovi cavi da nascondere che si sono aggiunti alla miriade già presente nella parte posteriore del case. Ora comunque tutto funziona correttamente a meno delle ventole del Kraken che girano sempre al massimo (mettendo le ventole originali il tutto funziona correttamente)".

pc lettore arcangelo 16 JPG

Clicca per ingrandire

Dal punto di vista prestazionale, l'hardware parla da solo. "Ho giocato soprattutto a Battlefield 1 e posso dire che gira alla grande; in 1440p con impostazioni ultra e filtri al massimo sono sui 100 fps. Sono super soddisfatto del mio PC, dalle performance all'aspetto estetico, è come lo avevo immaginato mesi fa e soprattutto come l'avevo sognato tanti anni fa".

KFA2 GTX 1080 EXOC KFA2 GTX 1080 EXOC
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.