image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Le tecnologie per annullare le distanze

L'edizione 2006 del WLAN Business Forum ha ospitato interessanti conferenze sui temi della connettività senza fili WiFi e sull'imminente standard WiMax, che dovrebbe mettere la parola fine al problema del divario digitale. I produttori di dispositivi per la connettività wireless hanno preferito giocare d'anticipo e, in attesa delle licenze WiMax, stanno spingendo sullo standard HiperLAN che ha il vantaggio, in Italia, di non necessitare di frequenze riservate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 12/04/2006 alle 16:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Il punto su WiMax, WiFi e Divario Digitale
  • Tecnologie: WiMax, WiMax mobile e HiperLan
  • Diffondere la banda larga senza fili
  • Un'opportunità per risolvere il divario digitale.
  • Le tecnologie per annullare le distanze
  • Le tecnologie per annullare le distanze, Continua
  • WiFi: sicurezza e fruizione ottimale in ambito aziendale
  • La nuova opportunità: RFID

Le tecnologie per annullare le distanze

Nello spazio espositivo del WLAN Business Forum avevano ampio spazio le tecnologie per i collegamenti punto a punto, punto a multi punto. Lo stato della tecnologia permette, già oggi, di mettere in rete luoghi distanti anche molti chilometri senza "tirare" cavi . Con dispositivi come quelli presentati al Wlan Forum un'azienda può collegare diversi fabbricati distribuiti a distanza anche di qualche chilometro l'uno dall'altro. Può essere il caso delle università, per esempio, che spesso hanno sedi distaccate. Oppure dei centri di ricerca o semplicemente delle poste.

La soluzione di trasporto dati più usata rimangono le onde radio. La comunicazione punto a punto sulla lunga distanza è ancora affidata alla vecchia parabola. Con due parabole di buona qualità si possono collegare in rete due locazioni distanti fino a 30 chilometri. Con l'aumentare della distanza naturalmente diminuisce anche la banda a disposizione.

La parabola è tuttora il sistema di trasmissione di onde radio punto a punto più efficiente ed economico.

Per coprire in maniera capillare un territorio e fornire connettività da un luogo all'altro invece si usano una serie di apparati, che hanno il doppio scopo di comunicare l'uno con l'altro per trasportare la connettività lungo la dorsale e di diffondere il segnale nell'area assegnata.

Atlantis Land sta lanciando un'offerta basata su HiperLan, standard compatibile con le attrezzature 802.11A e di conseguenza decisamente meno costoso da implementare - i chip già esistenti si possono riutilizzare.

Ripetitori e ricevitore di Atlantis Land basati su standard HyperLan.

Dal ricevitore CL200 di Atlantis Land esce un normale cavo di rete, con il quale portanre la banda larga nel network aziendale o residenziale.

Leggi altri articoli
  • Il punto su WiMax, WiFi e Divario Digitale
  • Tecnologie: WiMax, WiMax mobile e HiperLan
  • Diffondere la banda larga senza fili
  • Un'opportunità per risolvere il divario digitale.
  • Le tecnologie per annullare le distanze
  • Le tecnologie per annullare le distanze, Continua
  • WiFi: sicurezza e fruizione ottimale in ambito aziendale
  • La nuova opportunità: RFID

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #3
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.