image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Intel Alder Lake-S, avvistato un esemplare con una frequenza di 3GHz

Continuano ad apparire test effettuati su Geekbench delle nuove CPU Intel Alder Lake-S, le prime "ibride" desktop della compagnia di Santa Clara.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/02/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:41
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/02/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Recentemente sono stati avvistati vari esemplari di CPU Intel Alder Lake-S sul popolare programma Geekbench 5 e, un paio di giorni fa, ne è apparso uno nuovo. Ricordiamo che Alder Lake-S passerà alla storia di Intel come il primo processore desktop x86 ibrido che accoppia core "Big" Golden Cove e "Small" Gracemont. Come potete immaginare, questo potrebbe generare tante potenziali configurazioni. Abbiamo appreso da un aggiornamento del driver Linux che i modelli distribuiti sul mercato potrebbero essere ben 12 ma, ovviamente, la compagnia di Santa Clara potrebbe avere ulteriori assi nella manica.

intel-alder-lake-s-139461.jpg

L'ultimo sample di Alder Lake-S non ha un nome, ma, dati i dettagli che già conosciamo sui chip ibridi di Intel, non dubitiamo della sua veridicità. Il processore preso in esame funzionava su una scheda madre o piattaforma di test basata sul prossimo socket LGA1700. Alder Lake-S supporterà sia le memorie DDR4 che DDR5 e, sebbene nel benchmark non venga specifica il tipo utilizzato, visti i timing pari a 36-34-34-63 è logico supporre che si sia trattato di memorie DDR5. Il processore dispone di otto core e sedici thread, il che implica che siano stati impiegati solo i core Golden Cove "Big" poiché quelli Gracemont sono privi del supporto alla tecnologia Hyper Threading. La CPU sembra avere una frequenza di 3GHz sia come base clock che come boost clock, ma sicuramente si trattava di un engineering sample, che solitamente vengono impostati su frequenze più basse rispetto ai prodotti finali. Tuttavia, un precedente chip Alder Lake-S è stato individuato con un boost clock di oltre 4GHz.

intel-alder-lake-s-geekbench-5-144939.jpg
Credit: Geekbench 5

Sfortunatamente, i dati presenti su Geekbench 5 non ci forniscono alcuna anticipazione significativa delle prestazioni del chip Alder Lake-S. Il benchmark OpenCL mette a dura prova solo la GPU, che in questo caso era una GeForce RTX 2080. Alder Lake, realizzato sul processo Intel Enhanced SuperFin a 10nm, entrerà nella fase di produzione di massa nella seconda metà di quest'anno.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.