image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Intel Celeron, le nuove CPU appaiono anche sul sito ufficiale

Intel ha pubblicato sul proprio sito ufficiale tutti i dettagli inerenti i nuovi processori Celeron della serie Comet Lake.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 29/07/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:22

Circa una decina di giorni fa vi avevamo già informato dell’avvistamento di nuove CPU Intel della serie Celeron basate sull’architettura Comet Lake di decima generazione nel listino del rivenditore LambdaTek. Dopo aver annunciato ufficialmente il nuovo processore Core i9-10850K, di cui si era tanto vociferato nel corso delle scorse settimane, la compagnia di Santa Clara ha pubblicato sul proprio sito le specifiche dei chip G5925, G5905 e G5905T, che vanno ad affiancarsi ai precedenti G5920, G5900 e G5900T.

Specifiche

Core / Thread Velocità di Clock Cache Prezzo
Celeron G5925 2/2 3,6GHz 4MB 52$
Celeron G5920 2/2 3,5GHz 2MB 52$
G5905 2/2 3,5GHz 4MB 42$
G5900 2/2 3,4GHz 2MB 42$
G5905T 2/2 3,3GHz 4MB 42$
G5900T 2/2 3,2GHz 2MB 42$

Celeron G5925 e G5905 sono costruiti con il processo di produzione Intel a 14nm e possono essere impiegati nelle più recenti schede madri Intel serie 400 che dispongono del socket LGA1200. I processori Intel Celeron in genere hanno due core senza Hyper-Threading e Turbo Boost ed anche queste nuove CPU sembrano seguire questa regola. Tuttavia, i Celeron G5925 e G5905 offrono un clock di base superiore di 100MHz, rispettivamente, ai Celeron G5920 e G5900, ma i miglioramenti non si fermano qui. Intel ha raddoppiato la quantità di cache L3 ed entrambi, di conseguenza, dispongono di 4MB di cache L3. Le altre specifiche dei processori sono le stesse di qualsiasi altro Celeron Comet Lake-S: utilizzano la GPU integrata Intel UHD Graphics 610, offrono 16 linee PCIe 3.0 ed il supporto nativo alle RAM DDR4-2666.

Non è chiaro il motivo per cui i nuovi chip abbiano prezzi identici a quelli vecchi, ma riteniamo che i rendimenti di Intel siano stati abbastanza buoni in questo segmento da giustificare un aumento di produzione dei processori senza appesantire il consumatore con eventuali costi aggiuntivi.

Intel probabilmente lascerà prima che gli OEM ed i rivenditori esauriscano le vecchie scorte di CPU per poi introdurre quelle nuove, quindi non sarebbe certo una sorpresa vedere PCN (product change notification) presentarsi per i tre vecchi chip quando la compagnia di Santa Clara inizierà ad eliminarli gradualmente dal mercato. In alternativa, potrebbero rimanere in vendita, lasciando a discrezione degli OEM o dei rivenditori la possibilità di offrirli a prezzi diversi.

Cercate una CPU economica da impiegare per un PC a basso consumi per applicazioni prettamente da ufficio? Vi consigliamo l'Intel Celeron BX80684G4920, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo vantaggioso.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.