image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Intel ci lascia sbirciare all’interno delle sue nuove GPU

Diamo un'occhiata al DIE delle future GPU Xe-HPC di Intel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 27/01/2021 alle 13:00

La notizia è stata annunciata da poco, eppure abbiamo già la possibilità di dare uno sguardo alla parte “nascosta” di un chip: il die, contenuto all’interno del package.

“The Dark Side of the Chip” direbbe qualcuno. Ebbene, il capo della sezione architetture di Intel, Raja Koduri, apre al mondo una finestra per mostrarci ciò che da alcuni utenti viene già definito un “capolavoro d’ingegneria del silicio”, oppure “il sogno di un ingegnere del silicio” se vogliamo citare lo stesso Raja.

intel-xe-hpc-gpu-die-140022.jpg

Effettivamente, dando uno sguardo all’immagine pubblicata, risulta molto difficile dargli torto: Intel vuole affermarsi anche nel campo delle schede grafiche, e cerca di farlo con l’eleganza del die della nuova GPU Xe HPC, oltre che con la sua potenza di calcolo mostruosa. D’altronde il nome stesso dice “High Performance Computing”, quindi perché non sognare in grande?.

Se ciò non fosse sufficiente a mantenere alto l’hype che si sta generando attorno a questa meraviglia, Koduri afferma che nella fotografia si possono vedere ben “7 tecnologie avanzate”, senza però dare maggiori informazioni a riguardo. Il fatto però che questa versione 2-tile della GPU verrà fabbricata con un processo produttivo a 7nm lascia ben sperare.

tweet-raja-koduri-140023.jpg

Nel package di Xe HPC 2-tile (per gli amici Arctic Sound) troviamo 16 cluster, ognuno con 128 unità d’esecuzione. Se la matematica non è un’opinione, in totale dovremmo avere 1024 unità d’esecuzione, e ben 8192 unità logico-aritmetiche.

L’architettura su cui si basa è la Intel Graphics 12.5. Lavorerà a una frequenza di clock di 1290 MHz, che gli consentirà di avere una potenza di calcolo di 21.1 TFLOPs. Giusto per avere un metro di paragone, la PS5 ha una potenza di 10.28 TFLOPs.

Ma non finisce qui: la sorella maggiore avrà un package da 4-tile, che corrispondono a 2048 unità d’esecuzione, 16384 core e una potenza di calcolo di 42 TFLOPs. La stessa di quattro PS5 che lavorano in parallelo.

La considerazione che ci viene da fare è che, con il lancio della nuova DG1 (sviluppata solo per OEM), Intel vuole preparare il mondo al suo ingresso nell’ambito GPU, per il quale vi consigliamo di indossare lo smoking: le aspettative sembrano essere molto alte.

Wccftech.com è scesa nei dettagli tecnici di queste nuove schede, proponendo anche delle stime sul numero di core e sui TFLOPs delle varie versioni:

Intel Xe HPC (12.5) 1-Tile 2-Tile 4-Tile
EU (unità d'esecuzione) 512 1.024 2.048
Core 4.096 8.192 16.384
Potenza di calcolo [TFLOPs] 12.2 20.48 36
Clock [GHz] 1.5 1.25 1.1
Consumo [W] 150 300 400/500

Non resta dunque che attendere maggiori informazioni su quella che sembra avere tutti i requisiti per essere una forte rivoluzione nel mondo delle schede video.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.