image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Intel Core di nona generazione ufficiali, tutte le novità

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/10/2018 alle 15:13 - Aggiornato il 30/10/2018 alle 06:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha presentato ufficialmente i processori Core di nona generazione. Le CPU sono prenotabili da subito, mentre saranno disponibili dal 19 ottobre. Si parte con tre modelli della serie K, quindi con moltiplicatore sbloccato, che offrono fino a 8 core. In futuro arriveranno altri modelli.

Come avviene da qualche generazione a questa parte, le nuove CPU non godono di miglioramenti all'architettura e sono prodotte di nuovo a 14 nanometri (per la precisione 14nm++), ma hanno la saldatura tra il die e l'heatspreader al posto della pasta termica, che assicura un miglior trasferimento del calore e quindi margini di overclock maggiori.

01 JPG
Come tutte le CPU di Intel, anche queste nuove proposte hanno la GPU integrata (la stessa UHD Graphics 630 dei Core di ottava generazione), cosa di cui sono sprovvisti la maggior parte dei processori AMD Ryzen, i diretti concorrenti di queste soluzioni.
prestazioni
Le stime di Intel dei miglioramenti prestazionali - clicca per ingrandire

Il modello di punta della nuova famiglia si chiama Core i9-9900K
 e segna il passaggio della gamma mainstream di Intel a un nuovo numero massimo di core: per l'esattezza stiamo parlando di un processore a 8 core e 16 thread (contro i 6 core / 12 thread dell'8700K), 16 MB di cache L3 e frequenze tra 3,6 GHz (base) e 5 GHz (Turbo Boost con 1/2 core). Il Turbo Boost con otto core attivi dovrebbe toccare i 4,7 GHz. Per quanto riguarda il TDP si parla di 95 watt. Il prezzo è di 488 dollari, tasse escluse, negli States.
02 JPG
Il secondo modello della serie si chiama Core i7-9700K, e contrariamente al 9900K è privo di Hyper-Threading, quindi conta solo su 8 core fisici
 e 12 MB di cache L3. Per quanto riguarda le frequenze, il chip opera a 3,6 GHz di base e accelera fino a 4,9 GHz in Turbo Boost single-core. Il funzionamento con Turbo Boost su 6/8 core sarebbe invece fissato a 4,6 GHz. Anche in questo caso il TDP è di 95 watt. Il prezzo è di 374 dollari, tasse escluse, negli States.
core 9th gen lineup
Le specifiche tecniche dei tre modelli Core annunciati - clicca per ingrandire

Infine arriviamo al Core i5-9600K, un'evoluzione dell'attuale Core i5-8600K, grazie a 6 core senza Hyper-Threading e 9 MB di cache L3. Il TDP è di 95 watt anche per questo modello. Le differenze tra 9600K e 8600K riguardano le frequenze, maggiori sul nuovo arrivato, con una base fissata a 3,7 GHz e un Turbo Boost a 4,6 GHz. Dovrebbe invece avere una frequenza di 4,3 GHz con 6 core attivi. Il prezzo è di 262 dollari, tasse escluse, negli States.
stim
Intel ritorna alla saldatura dopo anni di paste termica tra die e heatspreader - clicca per ingrandire

Parallelamente a questi processori Intel ha introdotto anche un nuovo chipset chiamato Z390, ma le nuove CPU funzionano regolarmente anche sulle motherboard dotate degli altri chipset della serie 300, previo update del BIOS (molti produttori hanno già provveduto).
z390
Le (poche) novità del chipset Z390 - clicca per ingrandire

Per farvi un'idea delle caratteristiche del nuovo Platform Controller Hub Z390 potete dare un'occhiata a questo articolo: Intel Z390, Z370, Q370, H370, B360 e H310, le differenze
.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
1

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.