image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel Core i5-L16G7, prestazioni deludenti in single core

Stando ai test effettuati da Notebook Check, il processore Intel Lakefield Core i5-L16G7 montato su Samsung Galaxy Book S offre prestazioni deludenti in single thread.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 26/06/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:29

Intel, con il nuovo processore Lakefield, ha intenzione di offrire sul mercato un chip con un consumo energetico particolarmente basso – TDP di soli 7 W - e adatto ad essere impiegato in dispositivi molto sottili e privi di un sistema di dissipazione con ventola, come Microsoft Surface Neo o Samsung Galaxy Book S. La CPU, per questo motivo, si propone come un’alternativa ai processori ARM, di cui condivide anche la struttura, nella quale i core veloci sono combinati con quelli più lenti, ma maggiormente efficienti.

logo-intel-87534.jpg

Infatti, il processore Lakefield Core i5-L16G7 combina un core Sunny Cove (con frequenza fino a 3.0 GHz), impiegato anche sulle CPU Ice Lake U, con quattro core Tremont (con frequenza massima di 1,8 GHz). Non manca neppure una GPU integrata: si tratta della Iris Plus Graphics G7 con 64 unità di elaborazione ma con un clock limitato a 500 MHz. Il SoC è stato realizzato con le tecnologie Intel Hybrid e Foveros 3D, che permettono ai produttori di impilare più die logici e di memoria uno sull’altro. Questo consente di risparmiare spazio e ridurre la latenza tra i die, portando indubbi vantaggi a dispositivi a bassa potenza e piccole dimensioni.

I colleghi di Notebook Check hanno avuto modo recentemente di testare il Samsung Book S mettendo sotto torchio il nuovo processore dell’azienda di Santa Clara, ma i risultati sono stati piuttosto deludenti. Come potete vedere dai grafici sottostanti, infatti le prestazioni single-thread di Lakefield sono state inferiori del 67% rispetto ad Amber Lake, nonostante le informazioni diffuse da Intel in precedenza. Questo è dovuto al fatto che il chip non girava alla frequenza massima prevista di 3.0 Ghz, ma a circa 2.4 GHz.

intel-core-i5-l16g7-101019.jpg intel-core-i5-l16g7-101021.jpg

Nonostante ciò, considerando anche il basso consumo, le prestazioni rimangono comunque interessanti, ma sicuramente necessitano ancora di una messa a punto. Abbastanza buona la parte grafica, in grado di risultare più veloce di circa il 23% rispetto ad Acer Swift 7, portatile equipaggiato con una CPU Amber Lake, almeno stando al test FireStrike di 3D Mark. Sarà interessante vedere se i dispositivi in uscita prossimamente con il medesimo processore riusciranno ad offrire performance migliori e raggiungere la frequenza di 3 GHz tanto sbandierata dalla casa madre.

State cercando un portatile leggero, ma non troppo costoso e con buone prestazioni? Vi consigliamo l’Acer Swift 3, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo speciale!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.