image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Intel, CPU Xeon fino a 48 core nella famiglia Cascade Lake-AP

Intel ha annunciato l'arrivo di nuove CPU della famiglia Cascade Lake AP (Advanced Performance) destinate ai settori HPC e AI. Si parla di un massimo di 48 core e supporto fino a 12 canali DDR4.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 05/11/2018 alle 15:04 - Aggiornato il 12/11/2018 alle 06:50

Intel ha annunciato i nuovi processori della famiglia Cascade Lake AP (Advanced Performance), progettati per i compiti più esigenti nei settori high-performance computing (HPC), intelligenza artificiale (AI) e per i carichi infrastructure-as-a-service (IaaS). I Cascade Lake-AP si affiancano quindi ai modelli Cascade Lake-SP, destinati invece maggiormente ai datacenter.

Pezzo forte di queste soluzioni è il design, che prevede più chip su un singolo package,  per un totale di 48 core e supporto a 12 canali di memoria DDR4. Al momento la maggior parte dei dettagli tecnici sono ancora sconosciuti, ma probabilmente sarà presente la tecnologia Hyper-Threading, per un totale di 96 thread. Le nuove CPU si rivolgono alle piattaforme dual socket (2S), e probabilmente necessitano di nuove interfacce (si mormora LGA 5903).

intel-cascade-lake-ap-48-core-4928.jpg

Per ottenere 48 core, Intel ricorre a un package multi chip (MCP), con due die XCC che dovrebbero avere ciascuno 28 core, di cui però solo 24 sono attivi. Intel ha confermato che i due die sono connessi tramite interconnessione point-to-point UPI (Ultra Path Interconnect) e non tramite la più avanzata EMIB.

Al momento non ci sono invece dettagli riguardo la velocità della connessione UPI, frequenze operative, varianti, il TDP dei nuovi processori e la quantità massima di memoria supportata o le linee PCIe. In attesa del debutto ufficiale, atteso nella prima metà del 2019, Intel afferma che i nuovi processori in configurazione dual socket offrono prestazioni superiori al top gamma AMD EPYC 7601 a 32 core nella stessa configurazione nei benchmark Linpack e Stream Triad.

Facendo riferimento ai punteggi della CPU AMD disponibili pubblicamente, Intel sostiene di ottenere con le proposte Cascade Lake-AP prestazioni fino a 3,4 volte superiori nel primo test e fino 1,3 volte nel secondo. Si parla invece di una velocità fino a 17 volte maggiore nel processo di immagini al secondo nell'inferenza rispetto alla prima famiglia Intel Xeon Platinum.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.