image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Intel, la grafica Gen11 supporterà l'integer scaling. Ecco di cosa si tratta

Lisa Pearce di Intel ha affermato su Twitter che le GPU Gen11 e successive supporteranno l'integer scaling (nearest neighbour interpolation) per una migliore qualità d'immagine.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/06/2019 alle 11:20
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/06/2019 alle 11:20
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La grafica Intel Gen11 delle future CPU Ice Lake supporterà l’integer scaling, anche nota come nearest neighbour interpolation, grazie a un aggiornamento driver in arrivo ad agosto. A confermarlo la dirigente di Intel, Lisa Pearce, attraverso il proprio account Twitter.

Di cosa si tratta? In soldoni è una tecnica di interpolazione che dovrebbe migliorare la qualità dell’immagine, specialmente di testo, linee e pixel art quando ad esempio si vuole vedere un contenuto 1080p su un display 4K nativo. Tra le ragioni per usare risoluzioni inferiori a quelle native troviamo l’uso di vecchi giochi (retrogaming) su monitor moderni e il miglioramento del frame rate - non tutti hanno una scheda video capace di gestire i titoli in 4K ad alta velocità.

intel-graphics-driver-8639.jpg

Attualmente Nvidia e AMD supportano l’interpolazione bilineare o bicubica per scalare un segnale inferiore alla risoluzione nativa del display. La qualità d’immagine però ne risente, specie nei casi citati, con i pixel che si fanno uniformi e l’immagine che risulta pastosa, sfocata (blur).

Integer scaling moltiplica ogni pixel per un numero intero. Nel caso del passaggio da Full HD a Ultra HD, ogni pixel del segnale diventa quattro pixel visualizzati con l’esatto valore del colore, preservando l’integrità del segnale originale e la nitidezza.

Analogamente, con altre risoluzioni il segnale viene ridimensionato al numero intero più grande possibile, per fornire l'immagine visualizzata più ampia senza altre alterazioni del segnale. In rete c’è tanto di petizione - vecchia di un paio di anni - in cui si chiede ad AMD e Nvidia di aggiungere l’integer scaling come opzione nei driver.

integer-scaling-39604.jpg integer-scaling-39605.jpg

“Poiché i display ad altissima definizione (e superiore) stanno diventando la norma, la richiesta di questa opzione non farà che aumentare. Una grande quantità di giochi e applicazioni non funzionerà bene a quelle risoluzioni native e subirà un degrado dell’immagine con le attuali tecniche di scaling”, si legge nella petizione.

Intel a quanto pare intende soddisfare la richiesta dei propri utenti (bisognerà poi effettivamente capire i dettagli dell'effettiva implementazione), forse anche in vista delle schede video dedicate in arrivo nel 2020 (Intel Xe). Lisa Pearce fa tuttavia sapere che l’attuale grafica Gen9 non sarà in grado di supportare questa funzionalità a causa del mancato supporto hardware.

La Pearce, infine, esclude una possibile implementazione software a causa del grande impatto prestazionale sull'esperienza generale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.