image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora? Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?...
Immagine di Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiun...

Intel mostra le GPU datacenter Arctic Sound-M, debutto vicino?

Intel Arctic Sound-M è la nuova gamma di GPU per datacenter destinata a compiti di cloud computing multimediale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 18/05/2022 alle 17:00

Anche se all'evento Intel Vision di pochi giorni fa l'attenzione era catalizzata sulle future CPU Meteor Lake, fra le altre novità annunciate dall'azienda figuravano anche le nuove GPU per datacenter Arctic Sound-M. Questi nuovi prodotti, annunciati in sordina già a marzo, includono i due modelli ATS-M75 e ATS-M150, di cui i numeri finali corrispondono al valore TGP massimo.

intel-arctic-sound-m-230200.jpg

Queste GPU sono principalmente pensate per compiti di cloud computing multimediale, come video, cloud gaming, desktop remoto, nonché inferenza IA ed altri ambiti simili e fanno uso degli stessi processori grafici che troveremo nella gamma di schede video Arc Alchemist. Stando alle informazioni ottenute dai colleghi di ServeTheHome, il modello ATS-M75, la GPU meno energivora ed ottimizzata per il parallelismo, include due chip grafici ACM-G10 ciascuno dotato di 8 unità di elaborazione, mentre la più potente ATS-M150 fa uso del chip ACM-G11 con 32 unità di elaborazione.

intel-arctic-sound-m-230199.jpg
Credit: ServeTheHome

Negli esemplari mostrati in anteprima da Intel all'evento, oltre a un connettore di alimentazione 8 pin, è anche possibile notare alcuni dettagli come quello che sembra essere un possibile connettore laterale per un ipotetico collegamento multi-GPU, seppur Intel non abbia confermato nulla a proposito. Una delle caratteristiche più interessanti di queste nuove GPU è ad ogni modo il supporto integrato alla codifica/decodifica AV1, con cui Intel vuol porre l'accento sull'accelerazione multimediale allo scopo di posizionare il modello ATS-M75 come alternativa valida alle GPU datacenter Nvidia di fascia bassa.

intel-arctic-sound-m-230198.jpg
Credit: ServeTheHome

La codifica AV1 è destinata a diventare uno standard diffuso in ambiti multimediali online, come lo streaming di contenuti ma anche la produzione di video, il supporto al livello hardware potrebbe quindi dare ad Intel un vantaggio importante nel breve e medio termine. Questa tipologia di codifica sarà inoltre supportata anche nelle GPU Arc Alchemist. Le schede Arctic Sound-M potrebbero anche essere impiegate nel misterioso progetto Intel Endgame, un'ipotetico nuovo servizio di cloud gaming dell'azienda.

Le nuove GPU Intel Arctic Sound-M saranno disponibili nel terzo trimestre 2022, periodo in cui potremo aspettarci ulteriori notizie relative all'impiego e alle performance, anche paragonate alle soluzioni della concorrenza.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #2
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
  • #3
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #4
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #5
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Articolo 1 di 5
Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
Migliaia di videocamere di sicurezza in tutto il mondo sono accessibili semplicemente conoscendo l'indirizzo IP.
Immagine di Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
Le nuove tecnologie rendono possibile avere laptop compatti e leggeri, ma potentissimi: l'ASUS ROG Zephyrus G14 2025 con GeForce RTX 5080 ne è la prova.
Immagine di Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google Cloud e Spotify down in tutto il mondo: cosa succede?
Google Cloud e Spotify in down per decine di migliaia di utenti: oltre 13.000 segnalazioni per il servizio cloud e 27.000 per la piattaforma musicale.
Immagine di Google Cloud e Spotify down in tutto il mondo: cosa succede?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La tecnologia PCIe è pronta a un enorme passo in avanti
PCI-SIG introduce il primo standard industriale per interconnessioni ottiche PCIe 6.4 e 7.0, abilitando prestazioni superiori nei data center AI/ML.
Immagine di La tecnologia PCIe è pronta a un enorme passo in avanti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA
Progetto open-source per il design completo di chip: QiMeng rivoluziona lo sviluppo di semiconduttori con strumenti integrati e accessibili.
Immagine di Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.