image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Intel non potrà vendere chip a Huawei, nuova stretta del governo Trump

L'amministrazione Trump ha revocato la licenza ad Intel, di fatto impedendo a Huawei di realizzare nuovi prodotti con CPU del marchio americano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 20/01/2021 alle 11:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:48

Nel 2019, lo U.S. Commerce Department ha inserito Huawei nella cosiddetta "entity list" impedendo di fatto a moltissime aziende statunitensi di avere rapporti commerciali di qualsivoglia natura con l'azienda cinese. Anche Intel faceva parte di queste aziende tuttavia, nel settembre dello stesso anno, l'azienda aveva ricevuto una licenza che gli permetteva di fornire alcuni dei propri chip a Huawei. Con un ultimo colpo di coda, l'amministrazione Trump ha revocato questa licenza, di fatto impedendo a Huawei di realizzare nuovi prodotti laptop o desktop con CPU a marchio Intel.

huawei-138326.jpg

Solo alcuni giorni fa, Huawei ha annunciato le versioni 2021 dei propri laptop MateBook X Pro e MateBook 13/14 dotati di CPU Intel di undicesima generazione. Oggi, dopo l'inasprimento delle limitazioni dettate ad Intel dal governo americano, sembra difficile immaginare che tali dispositivi possano essere prodotti in volumi importanti.

Questo è solo l'ultimo colpo affondato dall'amministratore guidata dal Presidente uscente degli Stati Uniti, Donald Trump, il quale ha reso praticamente impossibile a Huawei il continuamento del proprio business. L'azienda cinese non ha però mollato, cercando di ridurre sempre di più la propria dipendenza dalle aziende statunitensi, nella speranza che l'industria cinese possa subentrare come sostituta.

matebook-x-pro-138764.jpg

Ad esempio, ad oggi, Huawei non ha accesso alle fonderie TSMC che permettevano all'azienda di realizzare i propri SoC HiSilicon Kirin, chip mobile davvero avanzati ed interessanti. A novembre di quest'anno Huawei ha persino venduto il proprio sub-brand Honor ad un consorzio per rimpinguare le proprie liquidità, ottenendo una cifra che potrebbe permettere all'azienda di continuare le proprie attività con un po' più di tranquillità.

Ora che Trump lascerà il proprio posto alla guida degli USA in favore di Joe Biden potremmo forse vedere un cambiamento della situazione con un'alleggerimento delle limitazioni, tuttavia non è un fatto scontato e non ci resta che attendere per vedere l'evolversi degli eventi.

La prima generazione di Amazfit GTS è ancora disponibile su Amazon per soli 129 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.