image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Intel Rocket Lake-S vola a frequenze elevate grazie all'azoto liquido

Un overlcocker di Gigabyte è riuscito nell'impresa di portare la frequenza di un primo esemplare di CPU Intel Rocket Lake-S a frequenze davvero elevate.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/01/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:50
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/01/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

VWorld ha pubblicato su Twitter due brevi filmati che mostrano l’overclock di un processore Intel Rocket Lake-S di undicesima generazione non precisato presso i laboratori di Gigabyte. Grazie all’impiego di un sistema di raffreddamento ad azoto liquido è stato possibile portare la frequenza massima del chip sino a 6,9GHz (più precisamente 6.923MHz)

Il clock più alto che abbiamo visto su un Core i9-10900K è di 7,7GHz (7.707MHz), quindi i futuri Rocket Lake dovranno essere in grado di salire ulteriormente di frequenza per battere il record di Comet Lake. Comet Lake, come i suoi predecessori, si basa sulla microarchitettura Skylake, mentre Rocket Lake è dotato dei nuovi core Cypress Cove, perciò sarà interessante vedere il potenziale in overclock dei nuovi processori.

intel-rocket-lake-s-overclock-136791.jpg
Credit: VWorld/Twitter

Sebbene le informazioni siano piuttosto scarse, il processore protagonista di questa impresa potrebbe essere il Core i9-11900K. Tuttavia, è impossibile dirlo con certezza poiché Rocket Lake-S arriverà al massimo ad otto core. Le specifiche trapelate hanno mostrato che i modelli Core i7 presumibilmente saranno equipaggiati con otto core, suggerendo che le velocità di clock saranno in definitiva ciò che separerà i modelli Core i7 da quelli Core i9. Pertanto, il processore del video potrebbe essere anche un Core i7-11700K.

CPU-Z, come mostrato dagli screenshot a corredo della notizia, indica una cache L3 di 16MB e 4MB di cache L2, il che coincide con la configurazione di Rocket Lake-S. Per fare un confronto, Comet Lake-S dispone di 256 KB di cache L2 per core, mentre Rocket Lake-S offre 512 KB per core. Inoltre, il processore del video, secondo quanto riferito, supporta AVX512F e SHA, due set di istruzioni integrati in Rocket Lake-S e non presenti in Comet Lake-S.

intel-rocket-lake-122714.jpg

A giudicare dall'interfaccia grafica del BIOS e dal design del PCB, la scheda madre è indiscutibilmente di Gigabyte. Si tratta probabilmente di una motherboard con chipset Z590 che fa parte della serie Aorus della compagnia. Il misterioso overclocker ha anche spinto le memorie a 6.666,66MHz applicando un voltaggio pari a 1,83V. Stando agli ultimi rumor, Intel presenterà finalmente Rocket Lake-S al CES 2021.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 7 ore fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.