image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Intel fa la spesa in casa Nvidia per creare un "dream team" delle GPU

Tom Petersen lascia Nvidia per Intel. È l'ennesimo tassello di una campagna acquisti che Intel sta portando avanti in vista del suo ritorno alle GPU dedicate nel 2020.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/04/2019 alle 07:30 - Aggiornato il 09/04/2019 alle 14:21
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tom Petersen, a lungo Director of Technical Marketing e Distinguished Engineer di Nvidia, ha lasciato l'azienda guidata da Jen-Hsun Huang per una nuova avventura in Intel. Petersen, nelle fila di Nvidia dal 2005, ha lavorato come progettista di CPU in IBM e Motorola in passato, nel team che si occupava dell'architettura PowerPC.

Ha anche prestato servizio in Broadcom dopo l'acquisizione di SiByte, dove ricopriva l'incarico di Engineering Director per il BCM1400, un chip quad-core. In Nvidia ha firmato una cinquantina di brevetti tecnici e si è occupato del G-Sync: insomma, in altre parole, è una delle figure di spicco dell'industria hi-tech statunitense.

tom-petersen-26400.jpg

"Oggi è il mio ultimo giorno come dipendente di Nvidia. Mi mancheranno. Mi hanno sostenuto in alcuni momenti difficili e sarò loro eternamente grato", ha scritto lo stesso Petersen sulla propria pagina Facebook venerdì sera. Anche se non c'è una nota ufficiale a confermarlo (EDIT: l'azienda l'ha confermato su Twitter), diversi media statunitensi riportano che Petersen si unirà a Intel con il ruolo di Engineering Fellow all'interno del Game Experience Team e riporterà direttamente ad Ari Rauch, vicepresidente per le tecnologie e i prodotti grafici.

Petersen è quindi solo l'ennesimo tassello di una campagna acquisti che Intel sta portando avanti da quando ha annunciato l'intenzione di tornare nel settore delle GPU dedicate. L'azienda ha pescato diverse volte tra le fila concorrenti, specie in casa AMD da cui sono arrivate figure di spicco come Raja Koduri, che guida il rinnovato impegno di Intel nel settore delle GPU dedicate e Chris Hook, che si occupa del marketing su scala globale. Impossibile poi non citare Jim Keller, storico progettista di architetture AMD come Zen e K8 e Darren McPhee, un altro veterano dell'industria con un passato in AMD.

Intel ha anche pescato nel mondo del giornalismo tecnologico di recente. Non solo lo scorso ottobre ha assoldato Ryan Shrout, a capo del popolare sito PC Perspective per ricoprire il ruolo di Chief Performance Strategist, ma nelle scorse settimane ha fatto la corte e convinto a unirsi alla sua causa Kyle Bennett, creatore di HardOCP, altro sito storico e rinomato della scena hi-tech.

Bennett assume il ruolo di Director of Enthusiast Engagement. Per quanto riguarda il futuro di HardOCP, non saranno più pubblicati nuovi contenuti (il sito rimarrà nelle mani di Bennett), mentre il forum del sito sarà venduto a un'azienda di cui Bennett si fida, non avrà pubblicità e sarà gestito da volontari e sostenuto tramite Patreon. Bennett lavorerà nel Technology Leadership Marketing per guidare gli sforzi di Intel nel "riconnettersi con appassionati, overclocker, gamer e creatori di contenuti".

Non è raro per le aziende mettere nelle proprie fila persone con un ottimo background tecnico e in grado di trasferire concetti complicati in parole semplici ai consumatori. AMD per esempio ha assoldato negli anni Damien Triolet di Hardware.fr, Scott Wasson di The Tech Report e l'overclocker Sammi Maekinen. In Nvidia c'è l'ex collega di Tom's Hardware Lars Weinand e infine, come non concludere ricordando Anand Lal Shimpi, fondatore di Anandtech, approdato in Apple cinque anni fa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.