Microsoft accusa Firefox e Chrome di avere numerose falle di sicurezza. La casa di Redmond ha evidenziato i difetti dei browser rivali grazie a un sito web, chiamato Your Browser Matters, che permette di ottenere un punteggio che valuta l'affidabilità del programma usato.
Ovviamente non sorprende vedere Internet Explorer 9 con il risultato più alto, cioè 4 punti su 4. Il discorso cambia se si usa Chrome o Firefox, come potete vedere nelle immagini sottostanti.
![]() |
![]() |
Anche le precedenti versioni di Internet Explorer non se la cavano bene. IE6 non ottiene neanche un punto mentre IE7 solo un misero punticino, ma è proprio questo l'obiettivo del nuovo sito di Microsoft: convincere gli utenti ad aggiornare la propria versione di Internet Explorer e degli altri browser.
La metodologia dei test è disponibile per chiunque voglia approfondire il discorso e si basa su numerose domande che riguardano argomenti come download pericolosi, phishing, attacchi al browser e sui siti web. I risultati?
La tabella con tutti i criteri adottati da Microsoft per la valutazione dei browser - Clicca per ingrandire
Microsoft ovviamente si auto-premia per l'uso della tecnologia SmartScreen, mentre tutti e tre i browser passano a pieni voti il test anti-phishing. I punti deboli di Internet Explorer riguardano principalmente l'impossibilità di aggiornare le proprie estensioni e la mancanza di sessioni sandbox, anche se l'azienda di Redmond non si sottrae nessun punto per questi difetti.
L'intento educativo del sito è lodevole, ma il messaggio finale di aggiornare il proprio browser (qualunque esso sia) è oscurato dal marketing aggressivo, volto a convincere più utenti possibili a usare Internet Explorer.
Avremmo gradito una maggiore enfasi sulla necessità di aggiornare tutti i propri software, un passo essenziale per aumentare la sicurezza del proprio PC. La questione diventa ancora più importante se consideriamo i dati dell'ultimo rapporto di sicurezza di Microsoft, che parla di circa 340 milioni di PC con browser non aggiornati.
Un dato allarmante, il 24 percento dei browser usati non è aggiornato - Clicca per ingrandire
Un numero impressionante, che equivale al 24 percento di tutti i browser. Internet Explorer è quello che fa la figura peggiore, basta pensare che la sesta e la settima versione del programma contribuiscono a formare il 15,2 percento di tutti i browser non aggiornati. Chrome e i suoi update automatici se la passano decisamente meglio, contribuendo soltanto all'1,7 percento.
Speriamo che il messaggio sia chiaro: tenete sempre aggiornati i vostri browser! Se invece volete approfondire il discorso e scegliere il software più adatto alle vostre esigenze potete affidarvi al nostro confronto dei browser.