image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Kraken Ultimate e Kraken X USB, le nuove cuffie gaming di Razer

Novità in casa Razer: arrivano le Kraken Ultimate, con THX Spatial Audio e cuscinetti con infusione di gel rinfrescante, e le nuove Kraken X USB, più basilari e dal peso contenuto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 18/11/2019 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:56

Razer ha ampliato la sua linea di cuffie con due nuovi modelli chiamati Kraken Ultimate e Kraken X USB. Le Kraken Ultimate giungono con a bordo la tecnologia THX Spatial Audio che assicura un audio posizionale più dettagliato rispetto al surround 7.1 emulato digitalmente presente su altri modelli della stessa Razer. Il THX Spatial Audio resta comunque un surround emulato ma è progettato e sviluppato meglio, offrendo un’esperienza di ascolto più naturale e di alta qualità.

Secondo Razer consente ai giocatori in alcuni tipi di gioco, come ad esempio gli FPS, di trarre effettivo vantaggio dalla riproduzione dei suoni tridimensionali, riuscendo a captare l’origine del suono nello spazio prima e in maniera più precisa, per un tempo di reazione migliore.

razer-kraken-ultimate-e-kraken-x-usb-63533.jpg razer-kraken-ultimate-e-kraken-x-usb-63535.jpg

Non manca un nuovo microfono con cancellazione attiva del rumore certificata Discord, per garantire agli utenti in chiamata una voce chiara e cristallina senza alcun tipo di interferenza ambientale. Il design di queste Ultimate resta fedele al sempreverde design classico delle Kraken, ma apporta comunque delle gradite migliorie tecniche.

Il telaio è in alluminio e i cuscinetti con infusione di gel rinfrescante per ridurre l’accumulo di calore, garantendo così leggerezza alla struttura e il massimo comfort anche dopo sessioni di gioco prolungate o nei periodi più caldi dell’anno. L’archetto è come sempre imbottito con telaio in bauxite, resistente e duraturo. I padiglioni auricolari presentano anche una piccola scanalatura per le stanghette degli occhiali, dettaglio sempre apprezzato.

La novità estetica più vistosa è sicuramente la retroilluminazione Razer Chroma ben visibile sui padiglioni: nel corso degli anni ci eravamo abituati a vedere il logo Razer del padiglione retroilluminato, questa volta invece è l’intero padiglione ad illuminarsi col sistema di illuminazione di casa Razer con i suoi 16,8 milioni di colori ed una serie di effetti luminosi controllati come sempre tramite il software Razer Synapse 3. Le possibilità di illuminazione sono pressoché illimitate.

razer-kraken-ultimate-e-kraken-x-usb-63536.jpg razer-kraken-ultimate-e-kraken-x-usb-63537.jpg

Insieme alle Kraken Ultimate giunge anche l’ultimo arrivo nella famiglia Kraken X, si chiamano Kraken X USB e non sono altro che la versione con connessione USB delle già disponibili Kraken X. Offrono padiglioni con logo Razer retroilluminato in verde, suono surround 7.1 (come sempre emulato), il tutto in un design leggero con un peso complessivo di 275 grammi.

Razer Kraken Ultimate e Kraken X USB sono disponibili rispettivamente a 149,99 e 69,99 euro e presso i rivenditori autorizzati. Al momento rintracciamo su Amazon solo il modello Kraken X USB.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.