image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

La carenza di componenti non ha fine: ora mancano anche quelli passivi

Anche i condensatori e tutti gli altri componenti passivi stanno per affrontare una grave ondata di carenza nella produzione e ritardi nelle consegne.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 28/09/2021 alle 10:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:55

Il fatto che nell'ultimo anno lo sviluppo di prodotti elettronici sia stato clamorosamente rallentato dalla carenza di chip non è di certo una novità, dato che il motivo principale della scarsità di componenti deriva da una pandemia che ci ha colpito su scala globale. Eppure la situazione sembra tutt'altro che aver preso la via del miglioramento: c'è chi sostiene che questa shortage non finirà presto, chi cerca di essere ottimista e chi ancora tenta costantemente soluzioni per alleggerirne il peso, ma presto potremmo assistere a un peggioramento drastico della situazione causato dalla carenza di componenti passivi.

Le tre principali aziende produttrici di condensatori, resistenze e induttori sono Chemi-Con, Nichicon e Rubycon: ciò che accomuna questi colossi è il fatto che la stragrande maggioranza delle loro fabbriche sono situate in Malesia e Indonesia, due dei paesi più colpiti dall'aumento di nuovi casi di Covid-19, e che proprio per questo motivo hanno vissuto un periodo di lockdown molto stretto nei mesi di luglio e agosto. La conseguenza di ciò è stato ovviamente un importante decremento della produzione di componenti elettronici a causa della riduzione della forza lavoro all'interno delle fabbriche, che ha fatto registrare una diminuzione della quantità di consegne che oscilla tra il 30% e il 60%.

condensatori-188086.jpg

Ovviamente anche i tempi di consegna degli ordini si sono dilatati enormemente: se prima i clienti potevano godere di un tempo medio di attesa compreso tra le quattro e le sei settimane, adesso possono essere necessari dai tre ai sei mesi per ricevere gli ordini di componenti effettuati. Ciò è legato anche al fatto che è disponibile una gamma sempre più ampia di prodotti di elettronica di consumo, che fa crescere a dismisura la domanda di questi componenti: il risultato della combinazione tanta domanda e poca offerta non può essere certo qualcosa di positivo, ma sarà difficile uscire fuori da questa situazione prima della fine del 2021.

Su Amazon è disponibile questa ottima Cassa Bluetooth da 20 W con coupon di sconto del 50%!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.