image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

La CPU AMD Ryzen Threadripper 2950X arriva sul mercato

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 31/08/2018 alle 16:47

AMD ha annunciato la disponibilità sul mercato della CPU Ryzen Threadripper 2950X con 16 core e 32 thread, destinata al mercato HEDT (High-End DeskTop) in cui se la vede con le soluzioni Skylake-X Core i9 di Intel.

Annunciata il 13 agosto (qui la recensione), segue il Ryzen Threadripper 2990WX (32 core / 64 thread), e si tratta della seconda CPU di un quartetto che si completerà a ottobre con l'arrivo di Ryzen Threadripper 2970WX (24 core / 48 thread) e 2920X (12 core / 24 thread).

threadripper 2950x

Clicca per ingrandire

L'approdo nei negozi è per ora da ritenersi statunitense, in quanto non troviamo ancora questa CPU in vendita nei principali store italiani. Probabilmente sarà questione di giorni. Scopriremo così anche il prezzo in euro, non comunicato da AMD, che si limita a indicare 899 dollari.  

Come le altre CPU Ryzen Threadripper di seconda generazione anche il 2950X, che ben si è comportato nei nostri test marcando un buon progresso rispetto al 1950X, è perfettamente compatibile con le schede madre X399 in commercio da mesi, previo aggiornamento del BIOS.

I nuovi Threadripper sono prodotti con processo produttivo a 12 nanometri FinFET e si basano sull'architettura Zen+, evoluzione della Zen che ritroviamo nella prima generazione. La revisione garantisce prestazioni di memoria migliori e latenze inferiori, che unite alla frequenza maggiorata favoriscono un buon aumento delle prestazioni.

Ryzen Threadripper 2950X opera a una frequenza base di 3,5 GHz e può accelerare fino a 4,4 GHz. Ha 8 MB di cache L2, 32 MB di cache L3 totali, 64 linee PCIe 3.0 (4 riservate al chipset), quattro canali di memoria e un TDP di 180 watt. Conta all'incirca 9,6 miliardi di transistor (due die Zeppelin da 4,8 mld di transistor), con i due die che occupano ciascuno 213 mm2.

Completano il pacchetto le tecnologie della suite SenseMI di AMD come Precision Boost 2, Extended Frequency Range 2 (XFR2) e Precision Boost Overdrive (PBO). Ovviamente per sfruttare una CPU con così tanti core e thread è necessario usare software e titoli ottimizzati.

Con la seconda generazione di Threadripper, AMD ha deciso di suddividere la gamma in due serie, una X e una WX. La X è destinata agli appassionati e giocatori, ma in quest'ultimo caso si parla di giocatori che non giocano e basta, ma fanno anche altre operazioni, come lo streaming, durante il gameplay.

La serie WX è invece destinata a carichi multitasking intensi, rendering 3D, codifica multimediale e altro. Si offre quindi agli sviluppatori software e ai creatori di contenuti di altissimo livello.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.